Ho dimostrato che i tornei di beach volley si sono svolti nel mondo o sulle spiagge o nei parchi pubblici delle grandi città, mai in Piazze importanti dei Centri Storici. Anche a Modena qualche anno fa il torneo si svolse al Parco Novi Sad, con soddisfazione di tutti.
La foto scattate domenica sera alle 21 ritraggono il Centro di Modena pieno di gente (sopra) e la storica Piazza Roma (in alto), trasformata in una baracconata di chioschi, desolantemente vuota. Con l'aggravante della facciata dell' Accademia Militare - Palazzo Ducale usata per una improbabile proiezione di luci. Rinnovo pertanto al sindaco l' invito di tornare dal prossimo anno al Novi Sad, già adeguatamente attrezzato, evitando spese aggiuntive (a proposito quest'anno chi ha pagato il tutto?).
Carlo Giovanardi
Giovanardi insiste: 'Volley in piazza Roma, baracconata di chioschi desolatamente vuoti'
'Con l'aggravante della facciata dell' Accademia Militare - Palazzo Ducale usata per una improbabile proiezione di luci'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Degrado e criminalità: il fallimento storico delle giunte comunali di Modena
Sanità Modena, doveroso un dibattito serio su sostenibilità del SSN
Modena, le disuguaglianze vanno contrastate fin dalla prima infanzia
Modena, l'integrazione tra mobilità e urbanistica resta un'utopia
Articoli Recenti
Viaggi ad Auschwitz servono a far comprendere come nasce l’odio: pericoloso ogni revisionismo
Per garantire più sicurezza servono più risorse
Carcere, da inizio anno 65 suicidi: inaccettabile
Politica e vittimismo, una strategia vincente?

