Fiocchi di neve enormi nel Montana: 28 gennaio 1887
Nessun fiocco di neve conosciuto e misurato in Europa può competere con quelli caduti nel Montana
28 gennaio 2025 alle 06:20
1 minuto di lettura
A Fort Keogh nel Montana, il 28 gennaio 1887 vengono avvistati fiocchi di neve di 38 centimetri di larghezza e 13 centimetri di spessore. Il fiocco di neve è un agglomerato di cristalli di ghiaccio che si forma in atmosfera e, in particolari condizioni, può precipitare a terra. I fiocchi di neve in genere sono piccoli, ma occasionalmente si uniscono tra loro formando fiocchi di neve molto più grandi. Il 27 gennaio 1887 nel Montana si verificò un'intensa tempesta, durante la quale le dimensioni di neve furono particolarmente grandi. Secondo il Guinness World Record caddero fiocchi di neve più grandi di cui si abbia testimonianza. I resoconti dell'epoca parlano infatti di fiocchi larghi fino a 38 centimetri. Secondo gli esperti fiocchi di neve di grandissime dimensioni si formano quando cade neve pesante e bagnata con poco vento. In queste condizioni aderiscono facilmente l'uno all'altro, creando fiocchi sempre più grandi. Nessun fiocco di neve conosciuto e misurato in Europa può competere con quelli caduti nel Montana; il più grosso è stato trovato a Berlino il 10 gennaio 1915 ma era largo 'solo' 10 cm.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche