Il 26 dicembre 2012 parte il primo treno sulla linea ferroviaria, ad alta velocità, più lunga del mondo. Il treno coprì 2298 chilometri tra Pechino e Guangzhou, il più grande centro del Sud ed effettuò il percorso in appena 8 ore. Il collegamento fra le due città con i vecchi treni prevedeva quasi 21 ore di viaggio.
Il completamento della linea Pechino-Guangzhoug fu il segnale per costruire in tempi rapidi una grande rete di infrastrutture ferroviarie in Cina. L'obiettivo era di avere 18.000 chilometri di linee ad alta velocità. Il progetto fu al centro di molte polemiche per i costi altissimi e per i problemi tecnici riguardanti la tecnologia dei treni.
Nel 2011 un treno della 'prima generazione' ad alta velocità si era schiantato con un altro treno provocando 40 morti e l'incidente aveva rallentato la realizzazione di altri progetti.
L'alta velocità, si sviluppò comunque rapidamente con i suoi 8.358 chilometri totali e ora la Cina può vantare la rete ferroviaria più estesa del mondo.
Inaugura treno ad alta velocità Pechino-Guangzhou: 26 dicembre 2012

Il completamento della linea Pechino-Guangzhoug fu il segnale per costruire in tempi rapidi una grande rete di infrastrutture ferroviarie in Cina
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Edmund Hillary e Tenzing Norgay raggiungono la cima dell'Everest: 29 maggio 1953

La Visitazione della Beata Vergine Maria: 31 maggio

Giornata Mondiale del latte: 1 giugno

Nasce Città del Vaticano: 7 giugno 1929
Articoli Recenti
Giornata dei Sordociechi: 27 giugno

La Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga: 26 giugno

Una donna si laurea per la prima volta al mondo: 25 giugno 1678

La Natività di San Giovanni Battista: 24 giugno