Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiIl Santo del giorno

San Geminiano, il vescovo che protegge Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

San Geminiano è patrono di Modena, Guiglia, Massa Finalese, Pieve D'olmi, della cittadina Toscana chiamata con il suo nome


San Geminiano, il vescovo che protegge Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Oggi 31 gennaio si festeggia San Geminiano.
Geminiano sarebbe nato intorno al 313 a Cognento a pochi chilometri da Modena.
Fu Diacono del Vescovo Antonio al quale succedette, per scelta dei suoi concittadini.
Geminiano fu un Pastore di molta fede e ricondusse la Chiesa dall'Arianesimo alla fede ortodossa. Si impegnò, insieme con altri Vescovi della Romagna, a combattere l'eresia ariana molto diffusa in quella zona.
San Geminiano è anche ricordato per aver ospitato Sant'Atanasio d'Alessandria quando fu esiliato dall'Egitto a causa della sua controversia contro gli eretici ariani.
Nel 390 era presente al Concilio dei Vescovi dell'Italia settentrionale, presieduta da Sant'Ambrogio, per condannare le teorie eretiche di Gioviniano.

Secondo la tradizione, il Vescovo di Modena riuscì a convertire totalmente la città al Cristianesimo e a consacrare dei templi pagani al nuovo culto. La sua fama di santità arrivò fino alla corte di Costantinopoli dove si recò per guarire la figlia dell'imperatore Gioviniano.

La devozione al Santo Vescovo di Modena è incominciata dopo la sua morte che avvenne probabilmente nel 397 quando aveva raggiunto gli 85 anni.
Il suo successore fece costruire una Chiesa sul suo sepolcro e poi i suoi resti furono traslati nella nuova Cattedrale. Il suo culto si estese anche ad altre località: Pontremoli, Venezia, una illustre città della Toscana ha preso il nome da lui e anche in Francia.

Molti sono i miracoli attribuiti a San Geminiano. Memorabile è il fatto prodigioso che riguardò un bambino sfuggito dalle mani della madre e che cadde dalla torre della Cattedrale e il Santo Vescovo protese un braccio e afferrò i capelli del piccolo salvandolo.
Un altro avvenimento importante si verificò  anni dopo la sua morte, quando una tremenda alluvione colpi, il 17 novembre 1898, Modena.

Le acque si spinsero  fino al Duomo, ma neanche una goccia, per sua intercessione bagnò i fedeli raccolti in preghiera.

La leggenda inoltre racconta che nel secolo delle invasioni barbariche, San Geminiano salvò la sua città dagli Unni guidati da Attila nascondendosi agli invasori coprendola di nebbia.

Un'altra leggenda riguarda Carlo D'Amboise, comandante delle truppe francesi che nel 1511 minacciavano Modena. Geminiano apparve a Carlo sotto aspetto terrificante e il comandante impaurito retrocedette. San Geminiano è patrono di Modena, Guiglia, Massa Finalese, Pieve D'olmi, della cittadina Toscana chiamata con il suo nome: San Geminiano è anche patrono di Vielmur-sur-Agaut in Francia.
Buon onomastico a chi porta il nome di Geminiano e auguri ai modenesi che vengono anche chiamati Geminiani.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Il Santo del giorno - Articoli Recenti
San Francesco Saverio e le prime ..
La cura dei malati, assieme all'assistenza spirituale dei carcerati, dei mercanti e dei ..
03 Dicembre 2023 - 06:19
Santa Bibiana e il martirio
Un'antica tradizione attribuisce alla festa di Santa Bibiana una previsione meteorologica e ..
02 Dicembre 2023 - 06:18
Il beato Charles de Foucauld e la ..
Nel 1916 una banda di predoni prendono in ostaggio Charles, per saccheggiargli la casa, un ..
01 Dicembre 2023 - 06:11
Sant'Andrea e il miracolo della ..
Morì Martire a Patrasso attraverso il supplizio romano con una croce a X
30 Novembre 2023 - 06:18
Il Santo del giorno - Articoli più letti
San Mario, protettore della unità ..
I Santi Mario e la moglie Marta vengono invocati durante le litanie dei Santi, nel rito del ..
19 Gennaio 2023 - 06:35
Prima domenica di Avvento
La prima domenica di Avvento è dedicata proprio alla venuta del Signore alla fine dei tempi
27 Novembre 2022 - 06:57
A Ferragosto si festeggia ..
Buona festa alle Suore Assuntine e buon onomastico a tutte le lettrici che si chiamano ..
15 Agosto 2022 - 06:19
Il santo del giorno, 8 agosto: San ..
Domenico morì a Bologna l'8 agosto 1221 e fu canonizzato da Gregorio IX il 13 luglio 1234. ..
08 Agosto 2022 - 06:30