rubrichePressa Tube
La Pressa
'Ci siamo già attivati per chiedere che le ulteriori risorse vengano garantite e che soprattutto siano tutelati i diritti e la buona fede di tutti i consumatori che hanno acquistato mezzi elettrici in funzione del bonus e ora si trovano, a causa di una procedura sbagliata e che ha mostrato tanti errori come il click day, di una comunicazione confusa ed ingannevole sulle risorse a disposizione, con una fattura pagata ma che allo stato attuale lo stato non rimborsa'. A parlare è il presidente regionale di U.di.Con Emilia Romagna Vincenzo Paldino. Nei mesi scorsi l'associazione si è era già mostrata critica nei confronti di una procedura per l'ottinemento del cosiddetto bonus mobilità.
Un bonus che dopo mesi dall'acquisto sarebbe stato ottenuto attraverso il click-day del 3 novembre. Ma qui i problemi si sono subito resi evidenti.
Duecentoquindici i milioni stanziati a maggio con il decreto rilancio. Ed è così che migliaia sono rimasti fuori. Il ministro ha promesso nuovi fondi nella legge di bilancio ma il disappunto di chi ha acquistato biciclette, monopattini elettrici, hoverboard, segway, e ora si trova senze il rimborso auspicato, fuori da una graduatoria stilata sulla logica del chi è più veloce a cliccare o chi è più fortunato vince, è alto.
Utenti delusi che U.di.con Emilia-Romagna invita ad unirsi in una sorta di class action affinché si arrivi per tutti al riconoscimento dei bonus
Nel video l'intervento di Vincenzo Paldino, Presidente regionale U.Di.Con. Emilia-Romagna
Bonus mobilità, da opportunità a beffa, migliaia senza rimborso

Paldino (U.di.con Emilia-Romagna): 'Sbagliata la procedura con click day e messaggio ingannevole sulle risorse a disposizione. Tutti gli utenti vanno tutelati'
'Ci siamo già attivati per chiedere che le ulteriori risorse vengano garantite e che soprattutto siano tutelati i diritti e la buona fede di tutti i consumatori che hanno acquistato mezzi elettrici in funzione del bonus e ora si trovano, a causa di una procedura sbagliata e che ha mostrato tanti errori come il click day, di una comunicazione confusa ed ingannevole sulle risorse a disposizione, con una fattura pagata ma che allo stato attuale lo stato non rimborsa'. A parlare è il presidente regionale di U.di.Con Emilia Romagna Vincenzo Paldino. Nei mesi scorsi l'associazione si è era già mostrata critica nei confronti di una procedura per l'ottinemento del cosiddetto bonus mobilità.
Un bonus che dopo mesi dall'acquisto sarebbe stato ottenuto attraverso il click-day del 3 novembre. Ma qui i problemi si sono subito resi evidenti.
'Prima con la piattaforma in tilt, con la messa in coda virtuale di migliaia di utenti poi lo stop legato all'esaurimento dei fondi. Roba inconcepibile, una beffa' - tuona Paldino.
Duecentoquindici i milioni stanziati a maggio con il decreto rilancio. Ed è così che migliaia sono rimasti fuori. Il ministro ha promesso nuovi fondi nella legge di bilancio ma il disappunto di chi ha acquistato biciclette, monopattini elettrici, hoverboard, segway, e ora si trova senze il rimborso auspicato, fuori da una graduatoria stilata sulla logica del chi è più veloce a cliccare o chi è più fortunato vince, è alto.
Utenti delusi che U.di.con Emilia-Romagna invita ad unirsi in una sorta di class action affinché si arrivi per tutti al riconoscimento dei bonus
Nel video l'intervento di Vincenzo Paldino, Presidente regionale U.Di.Con. Emilia-Romagna

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Udicon, lo spazio che sa
04 Novembre 2019 - 01:36
Pressa Tube
25 Novembre 2019 - 14:14
Udicon, lo spazio che sa
27 Ottobre 2019 - 23:59
Udicon, lo spazio che sa
08 Novembre 2019 - 11:16
Udicon, lo spazio che sa
23 Gennaio 2020 - 22:39
Pressa Tube - Articoli Recenti
Il video di allora: 'Io col partito che in Emilia Romagna toglieva i bambini alle famiglie ..
30 Luglio 2022 - 20:24
'Credo che Luigi Di Maio sia stata la persona che più ha compreso potenzialità e gli ..
30 Luglio 2022 - 19:51
Golinelli (Lega): 'Sinistra smentita, in tre ore accordo trovato'. Il sindaco PD Lepore ..
29 Luglio 2022 - 09:01
Con Francesca Tilocca, comandante della Compagnia Carabinieri di Sassuolo. il quadro, in ..
27 Luglio 2022 - 00:34
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08