Un benessere animale che non è solo negli spazi a disposizione ma anche nel rapporto stretto, amorevole e nella cura che Lucia riserva ad ogni capo. Elementi di un rapporto intimo tra uomo e animale che si traducono sia in un aumento della quantità di latte (una media di 41 litri al giorno prodotto per ogni capo, complessivamente 25 quintali al giorno di latte), che della qualità del prodotto finale. Il latte prodotto qui ha elementi di eccellenza distintivi che non a caso hanno decretato l'azienda agricola Cavazzuti nel 2017 tra le migliori tre della provincia per qualità delle produzione nella della graduatoria di merito degli allevamenti modenesi di frisone italiane per quantità di proteine. Lo scorso anno l'azienda Cavazzuti ha prodotto totalmente 7667 quintali di latte. Una cura quella per il benessere animale che è tale in tutte le fasi dell'allevamento ma che si esprime con particolare attenzione nella cura con cui Lucia segue la crescita dei vitellini, nei loro box singoli e dedicati. In media sono 60 su 120 quelle sottoposte a mungitura per due volte al giorno a distanza di circa 12 ore alle 5,30 della mattina e della sera.
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza

Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci puntate, e altrettanti video, a conoscere realtà d'eccellenza nel mondo della produzione agricola modenese. Cominciamo con la storia della giovane Lucia Cavazzuti
Un benessere animale che non è solo negli spazi a disposizione ma anche nel rapporto stretto, amorevole e nella cura che Lucia riserva ad ogni capo. Elementi di un rapporto intimo tra uomo e animale che si traducono sia in un aumento della quantità di latte (una media di 41 litri al giorno prodotto per ogni capo, complessivamente 25 quintali al giorno di latte), che della qualità del prodotto finale. Il latte prodotto qui ha elementi di eccellenza distintivi che non a caso hanno decretato l'azienda agricola Cavazzuti nel 2017 tra le migliori tre della provincia per qualità delle produzione nella della graduatoria di merito degli allevamenti modenesi di frisone italiane per quantità di proteine. Lo scorso anno l'azienda Cavazzuti ha prodotto totalmente 7667 quintali di latte. Una cura quella per il benessere animale che è tale in tutte le fasi dell'allevamento ma che si esprime con particolare attenzione nella cura con cui Lucia segue la crescita dei vitellini, nei loro box singoli e dedicati. In media sono 60 su 120 quelle sottoposte a mungitura per due volte al giorno a distanza di circa 12 ore alle 5,30 della mattina e della sera.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Imprenditorialità locale e franchising: opportunità in Emilia-Romagna

Professionisti e attività locali: come distinguersi con targhe personalizzate di alta qualità

Caccia, tiro e outdoor: ecco dove trovare le migliori ottiche, accessori e collari GPS per cani

La tecnologia al servizio della tenuta: come si evolvono i tappi industriali tra ricerca, precisione e sostenibilità
Articoli Recenti
Perché il turismo dentale in Albania è la scelta migliore nel 2025?

Shopping esperienziale: quanto contano oggi i servizi al cliente

L’industria automobilistica e la transizione verso l’energia pulita

Il mercato immobiliare milanese e la bomba a orologeria della conformità urbanistica