Dai montascale agli ascensori: come aggirare il problema delle scale
Mivebo
Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
rubricheSpazio alle Imprese

Dai montascale agli ascensori: come aggirare il problema delle scale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Gli ascensori sono da tempo immemore una delle migliori opzioni per evitare le scale, e sono ormai posizionati in un gran numero di edifici


Dai montascale agli ascensori: come aggirare il problema delle scale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Molti non si rendono conto di quanto le scale possano rappresentare un ostacolo difficile da superare per chiunque abbia problemi a camminare. Si va dalle persone che usano la sedia a rotelle, in modo permanente o temporaneo, a coloro che hanno problemi alle articolazioni. Non si tratta solamente di una difficoltà legata alla disabilità, ma può riguardare anche le persone anziane che con il passare del tempo tendono a perdere la mobilità che avevano quando erano più giovani.
Oggi la tecnologia è la migliore alleata per coloro che vogliono rendere le nostre città completamente prive di barriere architettoniche. Basta avere i montascale a Bologna o in altre città italiane, ben posizionati all’interno dei luoghi pubblici. Questi macchinari possono essere essenziali anche nelle abitazioni private.

 

Cosa sono e come funzionano i montascale
Nelle righe precedenti abbiamo parlato dei montascale, macchinari che sicuramente già conoscete perché hanno incontrato una grande diffusione in tutti quei luoghi pubblici dove è fondamentale che chiunque possa spostarsi senza problemi. Un buon esempio sono le scuole, ma lo stesso vale anche per ospedali, stazioni e uffici pubblici di vario genere.
Sono dei macchinari che hanno come scopo quello di superare le scalinate, portando le persone da un piano all’altro. Si installa un binario verticale di lato alle scale, a cui poi si aggancia il montascale vero e proprio.
I montascale più noti sono quelli dotati di pedana. Hanno una apposita superficie orizzontale dove chiunque può salire, anche coloro che sono sulla sedia a rotelle. In alternativa esistono dei montascale con poltroncina, molto apprezzati soprattutto nel settore privato, perché hanno dimensioni più contenute.

 

Dove installare i montascale?
I montascale possono essere ormai installati su qualsiasi tipo di scalinata, anche quelle più lunghe o articolate. I professionisti di questo settore sanno come realizzare un progetto che sia il più possibile accurato nei minimi dettagli.
Ciò che molti non sanno è che i montascale possono essere posizionati anche all’esterno, senza nessun tipo di problema. Possono resistere agli agenti atmosferici, e non richiedono particolare manutenzione. Chi ha delle scale da superare per scendere in giardino saprà apprezzare questi macchinari.

 

Come si usano i montascale?
Se pensate che i montascale siano difficili da usare vi state sbagliando di grosso. Uno dei principali aspetti di questi macchinari è la facilità di utilizzo per chiunque, anche per coloro che non hanno particolare dimestichezza con tutto ciò che può risultare tecnologico.
Per poter avviare e far funzionare il montascale si ha a disposizione una apposita pulsantiera, con pochi e intuitivi tasti. In pochi istanti chiunque avrà appreso come far funzionare questi strumenti.

 

I nuovi ascensori
Gli ascensori sono da tempo immemore una delle migliori opzioni per evitare le scale, e sono ormai posizionati in un gran numero di edifici. Se invece il palazzo non ne è dotato le soluzioni sono principalmente due.
La prima è valutare se all’interno del palazzo c’è abbastanza spazio per installare un ascensore completo. La seconda è quella di realizzare un ascensore esterno, come quelli che ormai non è raro vedere in molte città.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Radio Birikina

Italpizza
Spazio alle Imprese - Articoli Recenti
Come risparmiare quando si scopre di aspettare un bambino
Vediamo assieme qualche consiglio pratico per non far soffrire troppo il portafoglio con ..
10 Gennaio 2025 - 11:44
Cosa considerare quando si deve scegliere la porta del garage
La prima cosa da conoscere, quando si vuole cambiare la porta del garage, è quali tipologie..
09 Gennaio 2025 - 06:20
Introduzione a Microsoft Copilot AI per il Customer Service
L'obiettivo principale è quello di ridurre i tempi di risposta, automatizzare le attività ..
07 Gennaio 2025 - 11:04
Scegliere il tavolo per il soggiorno: alcuni consigli utili
Tra gli elementi d’arredo più importanti c’è sicuramente il tavolo, vero protagonista ..
07 Gennaio 2025 - 10:50
Spazio alle Imprese - Articoli più letti
Quali sono gli psicologi più richiesti?
Un professionista di questo tipo deve formarsi in maniera praticamente costante, in modo da ..
16 Giugno 2023 - 06:00
Roadhouse Restaurant: apre nuovo locale a Rovereto, in Trentino
Nei primi otto mesi?dell'anno sono stati?14 i nuovi ristoranti aperti dal gruppo Cremonini
18 Settembre 2019 - 17:09
Gabriele Stoppello recensioni sulle sfide del self-publishing
Superare gli ostacoli e ottenere visibilità su Amazon
16 Agosto 2024 - 19:57
Azienda agricola Cavazzuti, tradizione e cura per produrre eccellenza
Prima tappa del nostro viaggio che insieme a Confagricoltura Modena ci porterà in dieci ..
12 Aprile 2018 - 10:40