Regionali: in Emilia-Romagna l'affluenza crolla di oltre 20 punti
La percentuale abbondantemente sotto la soglia, anche psicologica, del 50%, ricorda il record negativo del 2014. A Modena affluenza si riduce di 22 punti
Alle urne si è recato il 21% in meno degli aventi diritto rispetto al 2020
Un dato in linea con quello della provincia di Modena dove ha votato l'31,61% contro il 59,89% del 2020
Numeri che dimostrano la totale disaffezione dei cittadini verso la politica e che dovrebbero fare riflettere su questo voto anticipato in Emilia Romagna imposto dalle dimissioni di Bonaccini
A Nonantola alle 23 ha votato solo il 35% degli aventi diritto
Al primo turno, il valore percentuale era rispettivamente 18,8 e 19,3. Ma cambiano le giornate di voto e il dato non paragonabile con il primo turno. Si vota fino alle 23 di oggi e domani dalle 7 alle 15
A Modena città ha votato il 52,32%. Record di affluenza a Fiumalbo col 72,33% e record negativo a Pievepelago col 45,57%
Referendum renziano, ciaone
Elezioni, crolla l'affluenza a Vignola rispetto al 2014
Elezioni, crolla l'affluenza: Vignola -20%
Regionali, a Modena affluenza alle 19 sfiora il 60%
Primarie Pd, affluenza dimezzata alle 17
Elezioni, grande affluenza ai seggi: alle 12, a Modena, il 24,3%
Elezioni comunali provincia Modena: affluenza in calo del 18,1%