Raggiunge il 20% alle ore 23, ma non si sposta oltre, l'affluenza degli elettori alle urne nel primo giorno di votazioni per le elezioni amministrative ed europee. nelle 564 sezioni distribuite in tutto il territorio provinciale. All'interno della percentuale media provinciale del 20%, il comune in cui si è votato di più è Fiumalbo, con il 25,03% degli elettori che sono presentati alle urne. Di fatto un elettore su quattro. Segue Cavezzo con il 21,5%. Superiore alla media provinciale si pone il capoluogo Modena. Qui, alle ore 23:00, nelle 190 sezioni della città, aveva votato il 21% degli aventi diritto. Il Comune in cui si è votato meno è Ravarino, dove la percentuale dei votanti alle ore 23 sfiorava, ma non raggiungeva, il 15% b> Domenica 9 giugno seggi aperti dalle ore 7 fino alle 23.
Nel sabato alle urne, ha votato un modenese su cinque

Media provinciale al 20%, il capoluogo Modena ha chiuso appena sopra, al 21. Il Comune dove si è votato di più è Fiumalbo. Ravarino quello in cui si è votato meno. Domenica seggi aperti dalle 7
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Stangata di Libera: l’ex assessore Donini rinuncia alla consulenza per Federfarma

Migranti, Barcaiuolo (FdI) esulta: 'La Germania segue la nostra linea'

Sicurezza, 'Modena merita di più' si sposta ai Giardini Ducali: passeggiata 'scenografica' dei cittadini

Consigliere regionale Pd ed ex assessore alla sanità Donini è consulente Federfarma: Libera lo stronca