Regionali Emilia Romagna, affluenza al 31% alle 19: nel 2020 era 59%

Un dato in linea con quello della provincia di Modena dove ha votato l'31,61% contro il 59,89% del 2020
Un dato in linea con quello della provincia di Modena dove ha votato l'31,61% contro il 59,89% del 2020. La provincia dove si è votato meno è Rimini con il 25,8%.
Numeri che dimostrano la totale disaffezione dei cittadini verso la politica e che dovrebbero fare riflettere su questo voto anticipato in Emilia Romagna imposto dalle dimissioni di Bonaccini.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Flotilla verso Gaza: oggi nuova mobilitazione a Modena

Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'