Articoli Politica

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

I giudici hanno valutato sfavorevolmente l'intero progetto presentato che, a loro avviso, determinerebbe una sostanziale modifica della governance


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

La Corte dei conti, sezione regionale di controllo per l'Emilia-Romagna, con una serie di decisioni adottate il 18 settembre ha espresso parere negativo sulle richieste presentate da 12 comuni della Provincia di Modena in relazione all'operazione di acquisizione di una partecipazione indiretta nella società Heracquamodena Srl, che gestisce già il servizio idrico in 27 comuni del Modenese. I giudici contabili col presidente Marcovalerio Pozzato (lo stesso che aveva firmato l'ordinanza di maggio sul tema del governo di Seta chiedendo ai Comuni di riprendere il controllo pubblico) e relatore Massimo Galiero, hanno rilevato che l'operazione presenta numerosi profili di criticità. Si va dall'inadempimento dell'onere di motivazione analitica, al fatto che non sono state illustrate né valutate soluzioni alternative rispetto al rafforzamento della partnership con Hera Spa; dal rilievo che non è stata adeguatamente dimostrata la necessità dell'operazione per il perseguimento delle finalità istituzionali dell'ente, alla carenza di elementi informativi sulla convenienza economica.
Inoltre, la Corte - come riporta l'Ansa - rileva l'assenza di una procedura di gara a doppio oggetto, come richiesto dalla normativa per le società miste pubblico-private, con conseguente compressione dei principi di concorrenza e trasparenza. I giudici hanno valutato più in generale sfavorevolmente l'intero progetto presentato che, a loro avviso, determinerebbe una sostanziale modifica della governance societaria e della forma di gestione del servizio idrico integrato e produrrebbe, in definitiva, l'effetto di cedere la direzione e la gestione di una società a controllo pubblico ad un soggetto privato, Hera Spa.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati