I nomi
Questi i 10 nuovi dirigenti a tempo determinato (fino alla scadenza del mandato del sindaco) che entreranno in servizio dal 1° ottobre.Antonella Buja, storica responsabile dell’ufficio “Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi” del Comune, è stata scelta come dirigente del “Servizio Gestione progetti speciali – Comunicazione – Pnrr – Europa e relazioni internazionali”
Roberta Colombini, da anni responsabile dell’Ufficio economato, è la nuova dirigente del “Servizio finanziario”
Giovanni Bertugli (nella foto), attuale dirigente del servizio “Promozione della città e turismo”, sale di grado e diventa dirigente del settore “Cultura, promozione della città e Centro storico”
Valentina Galloni, già dirigente del Comune di Reggio Emilia e della Regione Emilia-Romagna, è stata invece scelta per guidare il servizio “Iniziative culturali e di promozione turistica ed economica”.
Arriva dal Comune di Reggio Emilia, Elisa Iori, nuova Dirigente del settore “Lavori Pubblici”; mentre provengono dal Comune di Parma, Marcello Bianchini Frassinelli, nominato dirigente del servizio “Nuove opere - Edilizia storica - Datore di lavoro””, e Roberta Tagliati, nuova dirigente del servizio “Edilizia”.
Tra gli interni salgono di ruolo anche Sara Bosoni, da anni responsabile dell’ufficio “Mobilità” e oggi nuova dirigente del “Servizio Transizione Ecologica”; Marco Bisconti, attuale responsabile dell'ufficio 'Amministrativo pianificazione' che ricoprirà il ruolo di dirigente del servizio 'Rigenerazione urbana e Politiche abitative; e Roberto Pieri, fino ad ora responsabile dell’ufficio “Manutenzione straordinaria e ordinaria patrimonio comunale, Edilizia sociale, Verde e Infrastrutture stradali”, scelto per l’incarico di dirigente del “Servizio Manutenzioni della Città”.