Covid, nuove regole quarantena: equiparati vaccinati e non vaccinati
Ferrari ha spiegato anche come il nuovo vaccino bivalente approvato da Ema sia tarato su due ceppi, quello di Wuhan originario e quello della variante Omicron 1
Il responsabile del Dipartimento Sanità pubblica Ausl Modena, Davide Ferrari: 'Aumentano anche i reinfettati e i ricoveri rispetto agli anni precedenti. Sono più di 7000 oggi i modenesi ancora in isolamento, ma i vaccini continuano a proteggerci dalle conseguenze gravi'
A Modena la sostanza provoca 3 casi di tumore maligno ogni 100.000 abitanti. Il punto con il Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica Davide Ferrari. E la Cisl lancia l'allarme infortuni. A Modena 13,829 quelli denunciati lo scorso anno
Davide Ferrari, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl Modena conferma 12 ospiti e 7 operatori positivi. Lo screening partito da un caso positivo scoperto col tampone in ospedale
1000 a cavallo del ferragosto i modenesi che hanno segnalato il rientro dall'estero. Il 2% positivo. Ma in attesa del tampone, giorni senza obbligh. Il punto sui rientri con il Dr. Davide Ferrari del Dipartimento igiene pubblica
Covid, nuove regole quarantena: equiparati vaccinati e non vaccinati
Covid, a Modena focolai domestici con persone rientrate dall'estero
Ausl Modena: 'Probabilità contagio 6 volte superiore per non vaccinati'
'Focolaio Cra Formigine, nessun caso grave, indagini in corso su origine e rispetto delle norme'
'Esplodono i contagi, con assembramenti mascherina consigliabile anche fuori'
'Covid, con tale aumento di casi opportuno aumentare restrizioni'
Rimozione amianto: irregolare il 10% dei cantieri modenesi ispezionati dall'Ausl