La Pressa
redazione@lapressa.it
Notizie su Modena e Provincia
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Telegram
HOME
ARTICOLI
POLITICA
ECONOMIA
SOCIETA'
MONDO
IL PUNTO
CHE CULTURA
PAROLA D'AUTORE
RUBRICHE
PRESSA TUBE
LE VIGNETTE DI PARIDE
IL GALEOTTO
DA QUALE PULPITO
SENZA MEMORIA
QUELLI DI PRIMA
SFOGLIANDO
NOTIZIARIO
LETTERE AL DIRETTORE
LA NERA
SPORT
LA PROVINCIA
ARTICOLI PIU LETTI
SOSTIENI LA PRESSA
CONTATTI
CON NOI
CONOSCI LA PRESSA
MENU PRINCIPALE
HOME
ACCESSO UTENTE
POLITICA
ECONOMIA
SOCIETA'
MONDO
LA NERA
LA PROVINCIA
LETTERE AL DIRETTORE
SPORT
CHE CULTURA
IL PUNTO
PAROLA D'AUTORE
SOSTIENI LA PRESSA
CONTATTI
articoli
Che Cultura
HOME
>
articoli
>
Che Cultura
Andrea Chiesi e 'La libertà delle erbacce'
Data:
16 Settembre 2021 - 22:02
/ Categoria:
Che Cultura
Autore:
Stefano Soranna
Indirizzo URL:
https://www.lapressa.it/articoli/che_cultura/andrea-chiesi-e-la-libert-delle-erbacce
La Pressa
Domani a Modena alle 18 alla presenza dell'artista e del curatore Fulvio Chimento
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Andrea Chiesi e 'La libertà delle erbacce - Piante pioniere, punk e luoghi abbandonati'. La presentazione si terrà a Modena domani alle 18 alla presenza dell'artista e del curatore Fulvio Chimento
Le nuove opere che completano la mostra “Natura vincit”. Verrà presentato il libro dedicato, a cura di Andrea Losavio, e il video realizzato da Andrea Nocetti e Giulia Caverni. L'allestimento, realizzato da Saggion-Paganello, mira a creare una stretta relazione tra le opere in mostra e la dimensione spaziale e spirituale del luogo. I soggetti rappresentati non sono più esclusivamente fabbriche in decostruzione, ma anche luoghi intimi in cui la forza del tempo agisce lasciando intravedere indizi di una potenziale rinascita. Rifacendosi alle sue esperienze formative, maturate nella controcultura dei primi anni Ottanta, Chiesi si misura con il ritorno delle piante pioniere nei luoghi abbandonati, come espressione di ribellione e di libertà della natura, che tende a sfuggire al controllo e alla coercizione: le erbacce sono come punk che occupano i luoghi abbandonati, trasformandoli in spazi liberi, espressione di ribellione culturale e sociale.
Stefano Soranna
Stefano Soranna
Mi occupo di comunicazione e pubblicità da un po' di tempo. Su La Pressa scrivo di musica, libri e di altre cose che mi colpiscono quando sono in giro o che leggo da qualche parte. La..
Continua >>
Email
Che Cultura - Articoli Recenti
Correggio: al via la rassegna Libri ..
Domani, dalle 21, evento curato dal musicista Fabrizio Tavernelli
13 Gennaio 2025 - 14:40
Dialogo ebraico-cattolico: a Carpi ..
Il confronto si svilupperà a partire dall’ultimo libro di Salvarani, dal titolo ‘Un ..
13 Gennaio 2025 - 11:23
Bergonzoni: a Pavullo il nuovo ..
'Arrivano i Dunque (avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)' è il titolo..
11 Gennaio 2025 - 16:15
Modena, continua la mostra di Dalì: ..
Prorogata fino a marzo 'Nella mente del maestro', l’esposizione del protagonista del ..
11 Gennaio 2025 - 12:34
Leggi tutti gli Articoli
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli ..
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina ..
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si ..
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in..
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
Leggi tutti gli Articoli