Anniversario Assemblea costituente: convegno per ricordare le 21 donne
L'evento si terrà domani, venerdì 1 ottobre, in modalità webinar sulla piattaforma Zoom, dalle 14.00 alle 18.30
Sarà una preziosa occasione, offerta agli esperti del settore, ma anche a semplici appassionati e curiosi, per rivivere le storie delle Costituenti, onde conoscerne meglio l'impegno e le battaglie politiche, in seno a una società ancora fortemente segnata, nei differenti ambiti del sociale, dell'economico e del culturale, da una netta predominanza dell'elemento maschile. Donne diversissime per estrazione sociale, per studi, per sensibilità e interessi, che si ritrovarono unite da una medesima missione, cioè quella di contribuire alla ricostruzione di un Paese diviso e stremato da anni di dittatura e di conflitti bellici.
Per la prima volta nella storia italiana veniva data alle donne la possibilità di eleggere e di farsi eleggere, di contare veramente, di prodigarsi per l'edificazione di una Nazione più equa e rispettosa dei diritti di tutti, riconoscendo principi e valori fondanti la nostra medesima carta costituzionale, quali l'uguaglianza di fronte alla legge, la parità di trattamento economico tra uomini e donne in ambito lavorativo, nonché il delinearsi di una concezione più moderna della famiglia e dell'istituto giuridico del matrimonio.
Il convegno verrà aperto dall'intervento della senatrice Paola Binetti, segretario della Presidenza del Senato, a cui seguiranno quelli di numerosi e autorevoli studiosi, rappresentanti di alcuni tra i più noti e prestigiosi atenei italiani.
Luca Bugada
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, Arkadia al parco Novi Sad: tre giorni di festa e un progetto per la città

Modena Fiere, via al rilancio: Modenantiquaria sbarca al Sant'Agostino

Pavullo, domenica festa rinascimentale a Motecuccolo

Modena, con Ago la prima personale in Italia dell’artista palestinese Taysir Batniji
Articoli Recenti
Vignola, Blessed Child Opera presenta Red Flags al Circolo Ribalta

L'oca gigante e altre meraviglie, a Modena la mostra di Paolo Ventura

Il meraviglioso cammino di Valda: con la modenese Marta Mingucci un viaggio alla scoperta della semplicità

Una donna senza tempo. La Venere di Savignano a 100 anni dal ritrovamento