Articoli Che Cultura

Chiesa S.Agostino di nuovo gremita e riaperta alla città

Chiesa S.Agostino di nuovo gremita e riaperta alla città
Chiesa S.Agostino di nuovo gremita e riaperta alla città

Messa solenne celebrata dall'Arcivescovo Erio Castellucci. Dopo i lavori di ristrutturazione post sisma. A settembre aperta il sabato e la domenica

Messa solenne celebrata dall'Arcivescovo Erio Castellucci. Dopo i lavori di ristrutturazione post sisma. A settembre aperta il sabato e la domenica


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Con una solenne celebrazione liturgica presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci, ha riaperto oggi alle ore 11 la chiesa di Sant’Agostino a Modena dopo i lavori di restauro e ripristino con miglioramento sismico realizzati dal Comune in seguito al terremoto del 2012.

La chiesa è tra quelle di proprietà comunale. Gli interventi, iniziati nel luglio del 2017, hanno avuto un valore complessivo di circa un milione di euro con un finanziamento di 500 mila euro della Regione Emilia-Romagna per il ripristino post sisma e un contributo di 460 mila euro della Fondazione Cassa di risparmio di Modena che ha permesso l’estensione dell’opera di restauro e consolidamento del soffitto e dell’apparato scultoreo decorativo, oltre al rifacimento dell’impianto di riscaldamento.

Per gli interventi nel sottotetto, caratterizzato da una struttura a cassettoni con centinaia di pendini in legno inchiodati alle travi, inoltre, è stata necessaria una perizia supplettiva di 55 mila per realizzare una struttura metallica a rinforzo del timpano di facciata e dell’arco trionfale che porterà a un sostanziale miglioramento della qualità dell’opera. Questa parte dei lavori finirà nelle prossime settimane senza impedire l’utilizzo della chiesa al sabato e alla domenica.

Alla messa di domenica 2 settembre ha partecipato anche il sindaco Gian Carlo Muzzarelli, intervenuto al termine della cerimonia, e le autorità cittadine: dal Prefetto Maria Patrizia Paba al Comandande provinciale dei Carabinieri di Modena.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Durante la cerimonia l'Arcivescovo Castellucci ha preceduto alla benedizione dell’ambone e dell’altare,

Nel mese di settembre la chiesa sarà aperta al sabato e alla domenica tra le 9 e le 18, con possibilità di visite guidate; in occasione del Festivalfilosofia, venerdì 14 e sabato 15 settembre, la facciata sarà illuminata riproducendo l’apparato decorativo barocco. Proprio alla realizzazione del Pantheon degli Estensi (1662-1663) in Sant’Agostino e alla cultura barocca è dedicato il convegno internazionale “L’Occidente degli Eroi” che si svolge giovedì 25 e venerdì 26 ottobre all'Accademia nazionale di Scienze Lettere e Arti, che ne è promotrice insieme ai Musei Civici, su proposta di Sonia Cavicchioli, docente all’Università di Bologna.

I lavori di restauro e consolidamento sismico sono stati realizzati dalla ditta Edilgeco di Parma che si è aggiudicata l’intervento dopo una gara con la procedura negoziata prevista dal nuovo Codice degli appalti, secondo l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.