Festival Mundus, è la volta di Olivia Tunner con 'Fly now'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Festival Mundus, è la volta di Olivia Tunner con 'Fly now'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Stasera, mercledì 29 luglio, alle 21.30 al parco di Piazza Matteotti a Mirandola con il suggestivo concerto per voce sola e pianoforte.


Festival Mundus, è la volta di Olivia Tunner con 'Fly now'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il nuovo appuntamento in terra modenese del Festival Mundus 2020 organizzato da ATER Fondazione vede protagonista sul palco del Parco di Piazza Matteotti a Mirandola questa sera alle 21.30 con “Fly Now” la cantautrice e musicista tedesca Olivia Trummer. Ingresso unico 10 euro. I biglietti per tutti i concerti di Festival Mundus sono in vendita su VivaTicket. Info e prenotazioni: telefono 0535 22455, mail mirandola@ater.emr.it, sito
Tedesca di Stoccarda, proveniente da una famiglia di musicisti, Olivia Trummer si è formata come pianista classica e successivamente ha proseguito gli studi volando oltreoceano per diplomarsi in jazz alla Manhattan School of Music di New York. La sua musica spazia dalla classica al jazz passando per la sfera del singer-songwriter emanando un'aria di ottimismo e leggerezza. I suoi testi hanno una prospettiva molto particolare e personale, incentrati sull'amore e sulla fantasia.
 Nei suoi concerti da solista Olivia Trummer crea, anche grazie all'innata eleganza della sua voce, morbida e versatile, un universo unico ed intensamente poetico. Nel giugno 2018 ha pubblicato il suo settimo album, una registrazione dal vivo e analogica di un concerto da solista ai Bauer Studios di Ludwigsburg, nel quale si alternano canzoni originali e versioni di brani popolari o standard jazz, interpretati in una luce completamente nuova. 

Prossimo appuntamento con il Festival Mundus venerdì 31 luglio presso #ZonaLibera il cortile del Vibra Club a Modena città alle 21.30 ecco “Antologia di Rapconti illustrati” con il noto rapper e scrittore Murubutu, l’illustratore Roby Il Pettirosso e la voce di Dia (ingresso 10 euro con tessera ARCI obbligatoria al costo di 5 euro, info telefono 059 826216).

Stefano Soranna

Stefano Soranna
Stefano Soranna
Mi occupo di comunicazione e pubblicità da un po' di tempo. Su La Pressa scrivo di musica, libri e di altre cose che mi colpiscono quando sono in giro o che leggo da qualche parte. La..   Continua >>

 
Email
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Vignola, giovedì Zulù dei 99 posse presenta la sua biografia
Al Circolo Ribalta, dalle 21 con Paolo Brini e Giovanni Iozzoli
21 Gennaio 2025 - 14:54
Musica per imparare a guardare oltre la forma
Si è tenuto sabato in Sala della Musica-Biblioteca Sala Borsa a Bologna l'incontro ..
20 Gennaio 2025 - 12:08
Vignola, domenica 19 gennaio 2025 concerto dei Daimon
Al Circolo Ribalta, dalle 19.00 presentazione del nuovo album 'Ellipse'
16 Gennaio 2025 - 14:03
Correggio: al via la rassegna Libri da Galera con Scaruffi e Bonacini
Domani, dalle 21, evento curato dal musicista Fabrizio Tavernelli
13 Gennaio 2025 - 14:40
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22