I Diathriba celebrano 30 anni di carriera con un concerto a Vignola
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

I Diathriba celebrano 30 anni di carriera con un concerto a Vignola

La Pressa
Logo LaPressa.it

Al Circolo Ribalta, il 22 marzo 2025, la band presenta l'album 'Le Nozze Nascoste'


I Diathriba celebrano 30 anni di carriera con un concerto a Vignola
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il prossimo sabato 22 marzo alle 21.30, i Diathriba, band originaria del modenese, festeggeranno il loro trentesimo anniversario con un concerto speciale al Circolo Arci Ribalta di Vignola. L'evento sarà l'occasione per presentare al pubblico il loro ultimo lavoro discografico, 'Le Nozze Nascoste', una raccolta di brani inediti e rarità demo risalenti al periodo 1993-1995. Le Nozze Nascoste è stato pubblicato nel maggio 2024 dall'etichetta Swiss Dark Nights. L'album comprende 15 tracce che spaziano tra rock, new wave ed elettronica, offrendo un viaggio sonoro nelle radici musicali della band. Questo evento rappresenta un momento significativo per i Diathriba e per tutti gli appassionati del genere, offrendo l'opportunità di rivivere le sonorità che hanno caratterizzato la scena musicale degli anni '90.
Stefano Soranna

Stefano Soranna
Stefano Soranna
Mi occupo di comunicazione e pubblicità da un po' di tempo. Su La Pressa scrivo di musica, libri e di altre cose che mi colpiscono quando sono in giro o che leggo da qualche parte. La..   Continua >>

 
Email
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Museo Lamborghini, scrigno che custodisce la storia del marchio del toro
Dal 2023 anno in cui Lamborghini ha festeggiato il 60esimo anniversario, il museo si è ..
18 Aprile 2025 - 11:22
Carpi, mostra itinerante su Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta
Da domani per il ciclo Storie ribelli la mostra, una graphic novel e un cartone animato per ..
16 Aprile 2025 - 12:03
Zocca e musica, riecco il concorso canoro nel segno di Vasco
Ogni artista dovrà eseguire un brano dal vivo (edito o inedito, in qualsiasi lingua), per ..
15 Aprile 2025 - 23:31
A Vignola, il viaggio sensoriale 'Anumaki Project'
Il 17 aprile alle 21 il Circolo Ribalta propone una performance per esplorare l’esperienza..
15 Aprile 2025 - 17:31
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22