Il Ribalta Experimental Film Festival torna con la quinta edizione
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Il Ribalta Experimental Film Festival torna con la quinta edizione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Tra gli altri presenti al Festival Christian Lebrat, Richard Tuohy e Dianna Barrie


Il Ribalta Experimental Film Festival torna con la quinta edizione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dopo il successo delle prime quattro edizioni del Festival e l’appuntamento del primo marzo 2025 dedicato a Ribalta Animata - sezione competitiva del REFF a cura di Roberto Paganelli (associazione OTTOmani), sul rapporto immagine e suono nel cinema d’animazione d’autore - dal 12 al 16 marzo e con un appuntamento speciale il 29 marzo torna fra Vignola, Savignano sul Panaro e San Cesario sul Panaro il Ribalta Experimental Film Festival, dedicato al cinema di ricerca internazionale. Diverse sezioni previste, a partire dagli omaggi: ad un maestro della sperimentazione audiovisiva quale Christian Lebrat e a due grandi autori contemporanei quali Richard Tuohy e Dianna Barrie.

Si conferma il Concorso principale - dedicato al meglio del cinema sperimentale internazionale, con 34 titoli da tutto il mondo - Limina - sezione dedicata ad un cinema che, pur non rinunciando alla narrazione, destruttura le nostre abitudini di spettatori, proponendo sguardi alternativi sul mondo e sul cinema - Proiezioni Speciali - fra cui spicca il 16 marzo, al Circolo Ribalta, la proiezione di Padrone dove sei (2019) di Carlo Michele Schirinzi, alla presenza dell’autore, e il 12 marzo, al Kinò Campus, di Apocalisse nel deserto (1992) di Werner Herzog, introdotta da Francesco Cattaneo.
Diversi grandi ospiti internazionali: segnaliamo la presenza al Festival di Christian Lebrat, Richard Tuohy e Dianna Barrie per presentare i loro film. Grandi maestri in concorso con le loro nuove opere: Karel Doing e Philip Hoffman su tutti. Le proiezioni saranno ad ingresso libero, rivolte a tutti gli appassionati, e si terranno presso la sede del Circolo Ribalta, all’ex Lavatoio di Vignola, al Kinò Campus di San Cesario sul Panaro e al Cinema Bristol di Savignano sul Panaro. Di assoluto prestigio la giuria del concorso principale presieduta da Christian Lebrat. Accanto a lui: Federica Foglia, Sandra Lischi, Morgan Menegazzo, e Mariachiara Pernisa.
Stefano Soranna

Stefano Soranna
Stefano Soranna
Mi occupo di comunicazione e pubblicità da un po' di tempo. Su La Pressa scrivo di musica, libri e di altre cose che mi colpiscono quando sono in giro o che leggo da qualche parte. La..   Continua >>

 
Email
 

Articoli Correlati
Vignola, domenica storie di punk e post punk
Che Cultura
09 Gennaio 2025 - 12:00

Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
La 'Villa arzilla' dei Ragazzi di Modena est: il teatro come passione
La commedia mette in scena la vita di un manicomio nel quale si intrecciano i percorsi di ..
09 Marzo 2025 - 09:57
Maranello, in auditorium 'Ma per fortuna che c'era Gaber'
Gioele Dix: 'Era un pensatore e un incantatore. Andavi a vederlo una volta e volevi tornare ..
08 Marzo 2025 - 13:36
Sassuolo, inaugurata la mostra 'Macelleria Palermo'
Le fotografie svelano l’orrore della mafia e l'importanza della memoria collettiva
08 Marzo 2025 - 13:32
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22