Si, il consiglio comunale il 30 gennaio 2023 ne ha deliberato l'alienazione così come la Soprintendenza il 29 settembre 2014 con un procedimento formale ha stabilito che 'pur rappresentando una testimonianza storica di edilizia utilitaristica… per le trasformazioni subite ….non rappresenta un interesse culturale ai sensi della legge di tutela del 2004'. Dunque il 24/05 se ci saranno offerte adeguate rispetto alla base d'asta posta dal comune di Spilamberto il Lavatoio pubblico verrà venduto.Le procedure così come le carte sono in regola, nulla si può eccepire, ma a noi dispiace perché in questi anni tante volte siamo passati in via del Carmine e vedendo quel tetto in lamiera ormai arrugginito e quel luogo abbandonato abbiamo pensato di suggerire o stimolare le autorità pubbliche alla conservazione, ahimè senza farlo.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>