Vaccinocrazia, il nuovo libro di Andrea Zambrano
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Vaccinocrazia, il nuovo libro di Andrea Zambrano

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sul campo di battaglia sono rimasti feriti e vittime di cui oggi non ci si vuole accorgere, a partire dalle migliaia di danneggiati dagli 'effetti avversi'


Vaccinocrazia, il nuovo libro di Andrea Zambrano
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Un libro che vede la luce a 5 anni esatti dalla proclamazione dello Stato di emergenza a seguito della pandemia da Sars Cov 2, frutto di un lavoro di indagine e di ricerca del caporedattore della Nuova Bussola Quotidiana, il giornalista reggiano Andrea Zambrano.
'Vaccinocrazia, dalla pandemia al regime sanitario' fa parte della collana 'Sapere per capire' ed è stato presentato al pubblico nei giorni scorsi a Milano con l'onorevole Alice Buonguerrieri, deputato di Fratelli d'Italia e componente della Commissione bicamerale Covid.

'Il libro - si legge nella prefazione - non ha la pretesa di scrivere la storia di uno dei periodi più dolorosi e controversi che l’umanità abbia vissuto, ha però l’ambizione di richiamare l’attenzione su elementi fondamentali della gestione emergenziale, che si sono dimostrati veri e pertanto imprescindibili per poter scrivere una storia del quinquennio 2020-2025, paragonabile per morti, drammi e coinvolgimenti politici ad un periodo bellico. E sul campo di battaglia sono rimasti feriti e vittime di cui oggi non ci si vuole accorgere: le migliaia di danneggiati dagli 'effetti avversi', i 'martiri' del lavoro che hanno pagato di tasca loro il rifiuto all'imposizione del green pass, i tanti che non sono stati curati tempestivamente e sono morti negli ospedali, non per colpa del virus, ma per le disfunzioni di un sistema sanitario che non ha messo al centro la persona'.
Qui è possibile ordinare il libro

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Padre Marella e l'arte della carità: la mostra
La mostra rappresenta un'importante occasione per celebrare l'eredità di Padre Marella a ..
23 Febbraio 2025 - 10:27
Le maschere della vita: le opere di Rossano Ferrari
Sempre nel contesto della serata è stata presentata la corona della regina Maria Beatrice ..
22 Febbraio 2025 - 23:12
Gli anni giovanili di Sandro Pertini: documentario di Giovanni Taurasi
Un documentario per ricordare gli anni giovanili di Sandro Pertini nel 35esimo anniversario..
22 Febbraio 2025 - 12:52
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22