Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Le aziende agricole giovani in Emilia-Romagna sono cresciute del 7,2% nel periodo 2017-2021, con un incremento decisamente superiore rispetto alla media nazionale (+1,5%). Lo segnala Confagricoltura Emilia-Romagna, precisando che sono 580 nella provincia di Ferrara, 310 a Bologna, 291 a Modena, poi Parma (287), Reggio Emilia (267), Piacenza (241), Ravenna (234), Forlì-Cesena (221) e Rimini (110). Tuttavia, le oltre 2.500 realtà guidate in regione da under 35 'rappresentano ancora solo il 4,4% del totale' delle imprese agricole.
È quanto emerge dal rapporto 2022 'Giovani e Agricoltura' firmato da Ismea, Rete rurale nazionale e Masaf, che riconosce alla nuova generazione di imprenditori agricoli regionali diversi meriti. Ad esempio, il 20% delle aziende giovani svolge almeno un'attività remunerativa connessa con quella agricola o zootecnica, quando la percentuale del paese si ferma mediamente all'11,6%.
Ma l'Emilia-Romagna, inoltre, figura tra le regioni con il maggior tasso di capi azienda giovani laureati (20,7%). Da qui nasce 'il progetto intergenerazionale' di Confagricoltura Emilia-Romagna, sancito con una stretta di mano oggi tra il presidente regionale dei Senior-pensionati Anpa, Carlo Sivieri, e la presidente regionale dei giovani di Confagricoltura Anga, Alice Consoli, nel corso del forum 'Ricambio generazionale' di scena a Montegrotto Terme. 'Molti giovani agricoltori- commenta Sivieri- danno continuità alle imprese familiari, al lavoro dei propri genitori e nonni. Lo sanno fare apportando innovazioni tecnologiche e organizzative. L'agricoltore senior, dal canto suo, rappresenta il passato, presente e futuro, porta in dote esperienza e professionalità che deve essere messa a disposizione dei più giovani'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>