La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a MAMMUT MODENA
Articoli Economia

Crisi dell'elettrico: tavolo in Regione per Energica Soliera

Crisi dell'elettrico: tavolo in Regione per Energica Soliera

A rischio il futuro produttivo e dei lavoratori della Motor Company di Soliera. Dopo il prossimo Cda l’azienda deciderà quali strumenti e procedure adottare


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Solo dopo il prossimo Cda di Energica Motor Company, azienda di Soliera che versa da mesi in una seria crisi economico-finanziaria, si avrà un quadro più preciso sugli strumenti e procedure che i vertici adotteranno. A oggi una cinquantina di dipendenti è in contratto di solidarietà: l’ammortizzatore scade il 22 ottobre. È quanto emerso questa mattina a Bologna in Regione nel corso il tavolo di salvaguardia occupazionale. Durante l’incontro i vertici dell’azienda hanno comunicato che sia i soci italiani sia il Fondo americano Ideanomics (che possiede la maggioranza delle quote, il 75%), hanno alle spalle un impatto finanziario difficilmente gestibile.
Al tavolo è stato concordato tra Regione, istituzioni, sindacati che la proprietà darà un aggiornamento subito dopo il prossimo Consiglio di amministrazione, che si terrà a breve, al fine di mettere in sicurezza, d’accordo con le organizzazioni sindacali, tutti i lavoratori e capire quale strumento procedurale sarà adottato.
Energica Motor Company Spa è un costruttore italiano di motoveicoli elettrici e dal 2019 al 2022 è stata fornitore unico delle motociclette green impiegate nelle quattro edizioni della Coppa del mondo di moto elettriche.

Nella foto (archivio) un gruppo di dipendenti in occasione del lancio del mezzo di punta della produzione

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.