Editoria: Agcom, 1,29 mln quotidiani venduti al giorno, -30% su 2020
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Editoria: Agcom, 1,29 mln quotidiani venduti al giorno, -30% su 2020

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'industria dei quotidiani italiani perde ulteriori copie nel corso del 2024 e la riduzione rispetto a quattro anni fa raggiunge il 30%


Editoria: Agcom, 1,29 mln quotidiani venduti al giorno, -30% su 2020
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nel periodo gennaio-settembre 2024, sono state vendute in media 1,29 milioni di copie giornaliere, in flessione su base annua del 9,4% e del 30,0% rispetto al corrispondente periodo del 2020. La riduzione è del 9,2% per le testate nazionali e del 9,8% per quelle locali portando la variazione sul 2020 a -29% per le prime e a -31,3% per le seconde.
Le copie vendute giornalmente in formato cartaceo (1,10 milioni) su base annua - dice Agcom - si sono ridotte del 9,4%, quando risultavano pari a 1,22 milioni nel 2023, e del 32,8% rispetto al 2020, quando ne venivano vendute giornalmente 1,64 milioni di copie.

'La scarsa attrattiva dei quotidiani venduti in formato digitale si conferma anche con riferimento ai dati dei primi nove mesi dell'anno, con una media di circa 190 mila copie giornaliere' (erano 200mila nel 2020).
La vendita di copie digitali è maggiormente concentrata rispetto a quella cartacea: nel 2024, le prime cinque testate del segmento digitale ('Corriere della Sera', 'Il Sole 24Ore', 'La Repubblica', 'Il Fatto quotidiano' e 'La Stampa'), infatti, rappresentano poco meno del 60% delle copie complessivamente vendute. Il corrispondente valore per la versione cartacea (in questo caso i primi cinque quotidiani sono il 'Corriere della Sera', 'La Gazzetta dello Sport', 'La Repubblica', 'Avvenire' e 'La Stampa' e) è invece pari al 34,0%.

L'analisi per gruppi editoriali in termini di copie complessivamente vendute vede, da inizio anno, Cairo/RCS quale principale player sul mercato (19,1% che include Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport), seguito da GEDI con il 14,7% (il dato comprende, al 30 settembre 2024, 6 testate tra cui 'La Repubblica' e 'La Stampa') , da Caltagirone Editore ('Il Messaggero', 'Il Mattino' e altre tre testate) e Monrif Group (che sotto il marchio 'QN-Quotidiano Nazionale' comprende 'Il Resto del Carlino', 'Il Giorno', 'La Nazione') rispettivamente con il 9,2% e l'7,8%.
Seguono il Sole 24 Ore (4,7%), Nord-est Multimedia ('Il Mattino di Padova', 'La Tribuna di Treviso', 'La Nuova di Venezia e Mestre', 'Il Corriere delle Alpi', 'Il Messaggero Veneto', 'Il Piccolo' con il 4,6%, Amodei (Corriere dello Sport e Tuttosport comprensive delle edizioni del lunedi' rappresentano il 4,5% del mercato) e il Gruppo Tosinvest con il 4,0% (con le testate 'Il Giornale', 'Libero' e 'Il Tempo').

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli
Articoli Correlati
Il giornalismo scomodo
Le Vignette di Paride
11 Gennaio 2025 - 14:26
I giornalisti cattivi meritano una punizione!
Le Vignette di Paride
10 Novembre 2024 - 11:20
Quotidiani cartacei: crollano ancora le vendite
Societa'
21 Giugno 2024 - 14:05

Economia - Articoli Recenti
Nasce newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti
La nuova azienda ha l’obiettivo di presidiare e migliorare l’intero processo di gestione..
13 Gennaio 2025 - 13:44
Supermercati, la classifica Altroconsumo: vola NaturaSì
NaturaSì, insegna votata all'alimentazione biologica, vanta diversi primati: qualità dei ..
10 Gennaio 2025 - 13:51
La Polizia Locale costa mediamente 54,2 euro pro-capite
101 euro per i Comuni con oltre 100 mila abitanti, contro i 30,8 euro dei Comuni con meno di..
04 Gennaio 2025 - 17:20
Per il Financial Times Giorgetti è il ministro delle Finanze dell'anno
Tra le motivazioni del riconoscimento, 'l'essersi guadagnato la stima del pubblico per i ..
04 Gennaio 2025 - 16:51
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti Unipol sul piede di guerra
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52