Emilia-Romagna top mondiale per viaggi culturali con famiglia
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Emilia-Romagna top mondiale per viaggi culturali con famiglia

La Pressa
Logo LaPressa.it

A consacrare la Regione come destinazione ideale -unica segnalazione in Italia- per le vacanze culturali in famiglia nel 2018 e' il "Best in Travel" di Lonely Planet, pubblicazione annuale (ufficialmente presentata ieri pomeriggio, 25 ottobre, all'American Academy in Rome) che riassume i consigli di viaggio della regina delle guide turistiche sulle mete top per l'anno a venire


Emilia-Romagna top mondiale per viaggi culturali con famiglia
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Vacanze in famiglia: come evitare la folla e scoprire sia l'Italia storica sia quella moderna? La meta da non perdere e' l'Emilia-Romagna, con le prelibatezze di Parma (dal Prosciutto al Parmigiano), i mosaici paleocristiani di Ravenna, Bologna con la sua storia raccontata dal Museo della Citta', e ancora l'arte con la A maiuscola a Ferrara, il Duomo di Modena monumento Unesco e la cultura da spiaggia di Rimini.

A consacrare la Regione come destinazione ideale -unica segnalazione in Italia- per le vacanze culturali in famiglia nel 2018 e' il 'Best in Travel' di Lonely Planet, pubblicazione annuale (ufficialmente presentata ieri pomeriggio, 25 ottobre, all'American Academy in Rome) che riassume i consigli di viaggio della regina delle guide turistiche sulle mete top per l'anno a venire.

'Un percorso di grande valore capace di formare culturalmente i viaggiatori di domani quello tracciato da Lonely Planet- commenta l'assessore regionale al Turismo Andrea Corsini- l'Emilia-Romagna e' nel complesso una destinazione estremamente qualificata per l'accoglienza delle famiglie con bambini, capace di offrire strutture dedicate, buona tavola sana e intrattenimento su misura'. Un riconoscimento autorevole che conferma, 'questa nostra leadership e che ci rende ottimisti per un'ulteriore crescita dei flussi turistici' nelle Citta' d'arte regionali nel 2018 (+7,6% degli arrivi e +12,1% delle presenze domestiche; 8,5% di arrivi e +13,6% di presenze straniere nel periodo gennaio-agosto di quest'anno), in particolare quelli internazionali in considerazione della diffusione della pubblicazione.
 

'Best in Travel', venduta nelle librerie di tutto il mondo e tradotta in sette lingue (prima tiratura in 100.000 copie, cui seguono eventuali ristampe), individua 10 paesi, 10 regioni e 10 citta' da non perdere secondo le indicazioni dello staff mondiale di Lonely Planet.

Presenti anche sezioni dedicate alle destinazioni piu' convenienti, le novita' piu' belle, i migliori alloggi e un capitolo dedicato a vegetariani e vegani in viaggio. L'Emilia-Romagna e' l'unica meta italiana nella graduatoria delle 10 destinazioni mondiali per fare viaggi culturali in famiglia nel 2018.

Questa la motivazione della scelta: L'Italia e' un paradiso per i bambini. Tanto per cominciare, qui ci sono la pizza, la pasta e il gelato piu' buono del mondo, e inoltre le famiglie sono benvenute ovunque. Ma come fare per evitare la folla e scoprire davvero sia l'Italia storica sia quella moderna? Andate in Emilia-Romagna: a Parma i piccolo buongustai potranno mangiare Prosciutto e Parmigiano, i mosaici di Ravenna conquisteranno gli artisti in erba, mentre la fotogenica Bologna offre un passato affascinante per i patiti della storia. Ma non bisogna dimenticare la cultura da spiaggia a Rimini, la meravigliosa arte di Ferrara e il Duomo di Modena, dichiarato dall'Unesco Patrimonio dell'Umanita'. Il Museo della Storia di Bologna fa rivivere il passato della citta' attraverso un finto canale romano, filmati in 3D e mostre interattive (www.genusbononiae.it), conclude il comunicato.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli
Articoli Correlati
Il turismo in Emilia-Romagna continua a crescere
Economia
30 Gennaio 2025 - 00:45
La Giornata mondiale del turismo
Accadde oggi
27 Settembre 2024 - 08:14

Economia - Articoli Recenti
Aimag nelle mani di Hera, dopo l'Antitrust ora speriamo nei consulenti
'Pare mistificatorio e fuorviante incentrare l’attenzione su una futura partnership ..
20 Marzo 2025 - 12:48
Svendita Aimag, anche Siena attacca. E il centrodestra ora sta zitto
'Nessun gruppo industriale, anche delle dimensioni di Hera, può ritenersi al di sopra del ..
19 Marzo 2025 - 19:26
Audizione Elkann, la Cisl attacca: 'Vogliamo numeri non promesse'
'Nei momenti difficili non ci si rilancia con l’ottimismo ma lavorando insieme. E’ ..
19 Marzo 2025 - 19:23
Il Pd di Mirandola: 'Aimag, ora speriamo in un sussulto dei sindaci'
'Siamo onesti, smettiamo di parlare di “partnership industriale rafforzata” e iniziamo a..
19 Marzo 2025 - 19:15
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38