'La produzione nel polo di Modena, contrariamente alle previsioni aziendali, ha subito una significativa flessione negativa pari al 79%. Nello specifico si sono prodotte 260 vetture contro le 1.244 del 2023'. E' quanto emerso dalla conferenza stampa organizzata da Fim-Cisl, in corso a Torino, sui numeri al quarto trimestre e dell'anno 2024 relativi a produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo Stellantis.
Se nell'ultima parte del 2023 il ricorso alla Cig era molto marginale, per tutto il 2024 la situazione è stata fortemente negativa con numerosi fermi produttivi coinvolgendo circa 130 lavoratori. Dal 13 maggio fino al 31 dicembre è stato attivato per questo il contratto di solidarietà con utilizzo intorno al 60%. Nell'ultimo trimestre si è lavorato solo per 10 giorni.
E ancora un -70% per Torino Mirafiori. Sono questi i dati peggiori sulla produzione di Stellantis nel 2024 illustrati oggi da Fim-Cisl. I volumi produttivi di Mirafiori nel 2024 sono pari a 25.920 unità rispetto alle 85.940 rilevate nel 2023 con una flessione di circa il 70 per cento. Il 91 per cento dei volumi dello stabilimento torinese, pari a 23.670, sono rappresentati da 500 Bev, il restante è rappresentato dalle produzioni Maserati con 2.250 unità. Quest'ultime ben lontane dalle 41.000 unità prodotte nel 2017, anno di punta delle produzioni Maserati.
Maserati, produzione a picco: -79%

Sono state prodotte nel 2024 solamente 260 vetture contro le 1.244 del 2023
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Trombone e Mezzetti: 'La nuova Coop in centro a Modena non è in concorrenza con l'Albinelli'

Federica Minozzi, Ceo di Iris Ceramica nominata Cavaliere del lavoro

Bonifiche, l'Acr di Reggiani acquisisce il ramo d'azienda Gerotto Ear

Banco Bpm, Dondi (Fdi): 'In provincia di Modena a rischio 30 filiali su 49'
Articoli Recenti
L'ex presidente di Cpl Concordia torna in campo: Casari punta al cda di Msc (Rekeep)

Cna Modena, il nuovo presidente Cesare Galavotti

Biomedicale, nuovo stabilimento Livanova a Mirandola

Modena, ecco un altro negozio Coop: dopo l'Amcm il palazzo del Seminario