Articoli Economia

Massimo Bottura, dalle sue società ricavi annui da oltre 18 milioni

Massimo Bottura, dalle sue società ricavi annui da oltre 18 milioni

Le attività 2023 del bistrot Franceschetta58, del tristellato Osteria Francescana, del ristorante Al Gatto Verde e delle attività di Casa Maria Luigia


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena.

La nota rivista enogastronomica Pambianco Wine&Food ha esaminato i bilanci delle società dello chef modenese Massimo Bottura. Il risultato fotografa ricavi nel 2023 per oltre 18 milioni.
Nel 2023 il bistrot Franceschetta58 (con Franceschetta srl) e il tristellato Osteria Francescana, il ristorante Al Gatto Verde e le attività hospitality di Casa Maria Luigia, hanno realizzato ricavi aggregati per 18,8 milioni di euro e un Ebitda di 7,7 milioni. Il fatturato ha registrato una crescita del 3% rispetto all’anno precedente, così come l’Ebitda è incrementato del 2,5%.
'Per l’anno in corso, lo chef si è posto l’obiettivo di rendere Casa Maria Luigia, premiata recentemente con tre chiavi Michelin, un albergo diffuso grazie all’aggiunta di otto camere, per un totale di 25 stanze - riporta la rivista -. A queste attività si aggiungono le partnership, non comprese nelle società sopra menzionate, come quelle di ‘Gucci Osteria da Massimo Bottura‘ a Firenze, Beverly Hills, Tokyo e Seoul e del Cavallino con Ferrari; La Bottega del Tortellante a Modena, punto vendita e degustazione che affianca il laboratorio di via Borelli, con l’obiettivo di supportare persone con autismo; e il format Torno Subito, che dopo Dubai e Singapore, è approdato a Miami qualche settimana fa'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.