Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Sulla riviera romagnola 'sarà una stagione di grandi numeri, quando alla fine faremo i conti si arriverà a numeri forse addirittura superiori all'estate 2019', l'ultima pre-Covid. La previsione è dell'assessore regionale al Turismo Andrea Corsini, che ne ha parlato oggi a Bologna durante la presentazione del Cersaie 2021. L'assessore mostra fiducia anche rispetto alle possibili conseguenze sanitarie della movida nelle località di villeggiatura. 'Bisogna rispettare protocolli e linee guida. Ma quest'anno rispetto allo scorso anno- sottolinea Corsini- c'è una differenza sostanziale, ci sono vaccini. Siamo fiduciosi che tra vaccini, il caldo e il fatto che si trascorra tanto tempo all'aperto potremo passare un'estate tranquilla, mantenendo però la guardia sempre alta'.
Anche il governatore regionale Stefano Bonaccini sottolinea il buon andamento della stagione turistica, al mare ma anche in montagna. 'Non si trova un appartamento in affitto neanche a peso d'oro, le vere difficoltà le hanno subite le città d'arte', sottolinea Bonaccini. Il quale, a proposito dell'avanzata della variate Delta, ricorda che 'di casi ne abbiamo pochi in numeri assoluti in Emilia-Romagna e li stiamo sequenziando uno ad uno'. L'incidenza è invece del tutto in linea con la media nazionale, poco superiore al 20%.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>