Candidato a Modena, psicodramma Pd: verso il commissariamento
Italpizza
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliIl Punto

Candidato a Modena, psicodramma Pd: verso il commissariamento

La Pressa
Logo LaPressa.it

A Modena, dopo l'uscita della Maletti, resta un partito devastato, senza capo nè coda, ridotto a una battaglia tra bande: muzzarelliani contro bonacciniani e, tutti contro tutti


Candidato a Modena, psicodramma Pd: verso il commissariamento
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Probabilmente, considerato l'immobilismo delle opposizioni e di Fdi in particolare, a Modena le elezioni il Pd le vincerà comunque, ma mai come ora il partitone locale appare alle corde.
L'ultima autocandidatura a sindaco di Francesca Maletti è stato il colpo di grazia in un dibattito che col passare delle settimane è apparso sempre più surreale.
E dire che il segretario cittadino Federica Venturelli era partita con le più buone intenzioni. Un bel percorso partecipato nei circoli, una bella discussione aperta e democratica e la promessa di trovare un candidato convidiso bello, bravo e inclusivo.

Ma qualcosa è andato storto. Dai circoli sono emersi quasi più candidati che iscritti. Otto candidati, diversi assessori autoinvestiti da una luce semidivina, tutti in guerra l'uno contro l'altro e sullo sfondo il grande ed eterno duello tra Muzzarelli e Bonaccini.

Così agli otto nomi si sono aggiunti i 'riservisti', i sedicenti big (Baruffi, Guerra e Mezzetti).
Ma nemmeno così si è arrivati a una minima idea di sintesi. E allora man a mano il dibattito si è trasformato in una sorta di dialogo anarchico dove ognuno si è sentito in diritto di alzarsi sulla sedia e dire la sua. Senza nessuna moderazione e senza logica.
I modenesi hanno così assistito nell'ordine al sondaggio autocommissionato del sindaco di Spilamberto, alla censura dei segretari Venturelli e Solomita di detto sondaggio, a una lettera dell'ex parlamentare Giuditta Pini uscita in bozza con firme farlocche e, infine, - colpo di scena finale - al 'a volte ritornano' di Francesca Maletti.
Oggi pomeriggio ci hanno provato i grandi 'vecchi' Barbolini, Pighi e Miglioli a mettere un po' di ordine, chiedendo di fare quelle Primarie che nessuno voleva.
Ma ormai è troppo tardi. Ormai sono scappati non solo i buoi, ma anche le galline, i conigli, le pecore e pure il fattore si sente così così.

A Modena resta un partito devastato, senza capo nè coda, ridotto a una battaglia tra bande: muzzarelliani contro bonacciniani e, tutti contro tutti. Triste simulacro dell'ordine e della disciplina con cui il vecchio Pci dettava la linea. Eppure, nonostante tutto, questo partito è chiamato a governare la città, al momento per assenza di alternative. A questo punto delegare una soluzione interna alle Primarie appare non solo poco credibile, ma anche impraticabile perchè, visto che nessuno vuole fare passi indietro, è impensabile fare primarie con 8-10 candidati.

E allora l'unica soluzione possibile, quella che circola insistemente da questa mattina nei corridoi del Pd, è quella del commissariamento. Il segretario nazionale Elly Schlein prenda atto del totale fallimento di una classe dirigente locale, Bonaccini compreso, e decida lei chi è il candidato migliore. A questo punto lo merita non solo il Pd, ma proprio perchè parliamo del candidato che oggettivamente ha più chance di diventare sindaco a giugno, lo merita Modena.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

Udicon
Il Punto - Articoli Recenti
Modena, tutte le incompiute di Muzzarelli
Mezzetti si trova di fronte ad una serie di incompiute, cioè di progetti o lavori iniziati ..
12 Marzo 2025 - 19:01
Rigenerazione Alcatraz all'anno zero: il vescovo loda anche la bonifica
Le domande aumentano insieme alla distanza tra la realtà rappresentata nelle parole ..
11 Marzo 2025 - 13:45
Carpi, Pd spaccato su agrivoltaico, ma il nodo vero è Aimag
Il punto è la riconferma della presidente di Aimag Paola Ruggiero, politicamente in ..
07 Marzo 2025 - 19:39
Nuova Estense e punto nascita Pavullo chiusi: vivere in montagna fa paura
Se la Nuova Estense dovesse restare chiusa per mesi come pensa la Regione di dare garanzia ..
06 Marzo 2025 - 06:57
Il Punto - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58