Spes contra spem: il Papa migliora ancora
Udicon
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliItalia

Spes contra spem: il Papa migliora ancora

La Pressa
Logo LaPressa.it

La lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata. Resta la prognosi riservata


Spes contra spem: il Papa migliora ancora
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Migliorano ancora, in modo lento e graduale, le condizioni del Papa ricoverato al Gemelli, ma i medici non sciolgono la prognosi.
Nel Bollettino diffuso stasera si spiega che 'le condizioni cliniche del Santo Padre nelle ultime 24 ore hanno mostrato un ulteriore, lieve miglioramento', e che 'la lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata'. L'atteso esito della Tac al torace eseguita ieri sera 'ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare': e tale 'normale evoluzione' va inquadrata nel contesto di una persona che sta portando avanti la specifica terapia per la polmonite bilaterale.
A quanto riferisce l'equipe medica, 'gli esami ematochimici ed emacrocitometrici' di oggi 'hanno confermato il miglioramento di ieri', e ciò significa che sono in fase di rientro non solo l'anemia ma anche la carenza di piastrine riscontrate in questi giorni.

Il Pontefice 'continua l'ossigenoterapia ad alti flussi', e anche oggi 'non ha presentato crisi respiratorie asmatiformi'. Continua 'la fisioterapia respiratoria', finora mai citata nei bollettini medici, con un Papa che quindi porta avanti degli esercizi, già iniziati, per migliorare e facilitare la respirazione.

La conclusione, comunque, è che 'pur registrando un lieve miglioramento, la prognosi rimane riservata'. Intanto stamane, spiega la Sala stampa vaticana, 'il Santo Padre ha ricevuto l'Eucarestia', mentre 'il pomeriggio è stato dedicato alle attività lavorative'. La notte passata, la dodicesima nella camera al decimo piano del Policlinico Universitario, il Papa l'ha trascorsa in modo tranquillo e anche stamattina ha riposato. Fonti vaticane hanno riferito che dopo il risveglio era 'in poltrona' e 'continuava le terapie', compreso anche 'l'ossigeno' con le modalità dei giorni passati.
'Non è escluso, prima della fine della settimana, un incontro stampa con i medici per essere aggiornati della situazione generale', hanno spiegato le stesse fonti, mentre si è ribadito che 'il Papa può mangiare normalmente'. Non si sono avute notizie, invece, di altre visite ricevute, a parte quelle degli stretti collaboratori che lo assistono dall'inizio della degenza in ospedale. Quanto poi all'utilizzo, negli ultimi bollettini medici, dell'aggettivo 'critiche' per parlare delle condizioni di salute del Papa, da Oltretevere si spiega che 'la prima volta che è stato usato questo termine è stato quando i medici hanno detto che Francesco non è fuori pericolo e che quindi la prognosi è riservata'. Il Pontefice anche oggi ha deciso nuove nomine: il Bollettino della sala stampa vaticana riporta quelle dell'arcivescovo metropolita di Tuxtla Gutiérrez (Messico), del vescovo di Armidale (Australia), del vescovo prelato di Jesús María (Messico) e dell'ausiliare di Tabora (Tanzania). Diffuso il testo della catechesi che avrebbe dovuto pronunciare nell'udienza generale, ma preparato prima della degenza ospedaliera, in cui risaltano un passo del Vangelo di Luca, 'Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua Parola', e l'invito a vedere la morte 'non come la fine, ma come compimento, come pienezza'. Il Papa l'11 febbraio, cioè poco prima del ricovero al Gemelli, ma la decisione è stata comunicata oggi, ha istituito tramite un chirografo una Commissione per incentivare le donazioni in favore della Santa Sede.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri
Articoli Correlati
Il Papa sta meglio: sciolta la prognosi
Italia
10 Marzo 2025 - 22:10
Spes contra spem: il Papa in lieve miglioramento
Italia
24 Febbraio 2025 - 19:52
'Le condizioni del Papa rimangono critiche'
Societa'
23 Febbraio 2025 - 20:09

Martinelli
Italia - Articoli Recenti
Italiani, popolo di ignoranti: lo dice l'Ocse
L’indagine 'Le competenze cognitive in Italia nel contesto internazionale' ci presenta un ..
17 Marzo 2025 - 06:42
Il Papa: 'Sto affrontando un periodo di prova'
'Quanta luce risplende, in questo senso, negli ospedali e nei luoghi di cura. Quanta ..
16 Marzo 2025 - 13:56
Scossa di terremoto 4.4 ai Campi Flegrei, panico e gente in strada
E' stata estratta dalle macerie una persona in vita, si lavora per accertare presenza di ..
13 Marzo 2025 - 06:17
La Camera abolisce il test di ingresso per Medicina: addio ai quiz
Oggi la Camera ha approvato in via definitiva la riforma con 149 voti a favore e 63 ..
11 Marzo 2025 - 19:43
Italia - Articoli più letti
Boom di polmoniti, Bassetti: 'Peggiore influenza degli ultimi 20 anni'
L'allarme del virologo Matteo Bassetti per l'altissimo numero di polmoniti che si stanno ..
27 Febbraio 2025 - 11:00
Bimba di 9 mesi sbranata e uccisa dal pitbull di famiglia
Il padre dormiva accanto a lei ma non si sarebbe accorto di nulla, la madre era al lavoro. ..
16 Febbraio 2025 - 13:39
Fratelli d'Italia è ormai 'compagnia dell'anello': Meloni come Frodo
La sorella del premier: 'Ora Fdi ha l'anello del potere, dal quale derivano grandi ..
02 Febbraio 2025 - 07:54
Nelle chat di Fdi Salvini era 'bimbominkia': la maggioranza traballa
A dare a Salvini del 'cialtrone ridicolo', invece, fu Guido Crosetto, quando il leghista ..
07 Febbraio 2025 - 16:33