Articoli La Nera

Anche i Vigili del Fuoco di Modena nell'inferno di Suviana

Anche i Vigili del Fuoco di Modena nell'inferno di Suviana

Tre unità operative del team USAR del Comando di Modena in ausilio alle operazioni di ricerca dispersi nella aree crollate. I rischi aumentano anche per i soccorritori. Il livello del lago si sta alzando e l'acqua invade anche il piano -8


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

I Vigili del Fuoco stanno lavorando incessantemente da ieri pomeriggio ma le possibilità di trovare ancora vivi dispersi sono sempre più limitate. La conferma è arrivata in mattinata da Luca Cari, dirigente comunicazione dei Vigili del fuoco, parlando dell'intervento in corso alla centrale idroelettrica di Enel Green Power di Bargi al lago di Suviana, rispondendo a una domanda sulla possibilità di trovare superstiti. La situazione sul luogo del disastro, è resa ancora più difficile dal fatto che l'acqua sta salendo. 'Stiamo lavorando al di sotto del livello del lago quindi con l'acqua che entra. Siamo già a 40 centimetri al piano -8 dove stavamo lavorando con le squadre di ricerca. Questa è una situazione molto difficile, sta entrando l'acqua, una situazione di rischio e pericolo per i nostri operatori', ha sottolineato Cari. A entrare è proprio l'acqua del lago, che ormai ha invaso anche il piano coinvolto dall'esplosione della turbina. 'Dobbiamo capire da dove entra e qual è la possibilità di mettersi al sicuro'. 

E sul posto, a supporto delle operazioni di ricerca dispersi  anche tre unità operative in servizio presso il Comando di Modena del team USAR Medium. Le unità stanno effettuando, con i colleghi di Bologna, la ricerca dispersi con telecamere e altri strumenti nelle parti crollate all'interno della zona macchine.

I dispersi, lo ricordiamo, sono quattro, oltre a tre morti accertati e cinque feriti. Le tre vittime identificate hanno fra i 35 e i 73 anni. Si tratta di Pavel Petronel Tanase, nato in Romania, di Settimo Torinese (Torino), di 45 anni, Mario Pisano, nato a Taranto e residente a San Marzano di San Giuseppe (Taranto), 73 anni e Vincenzo Franchina, 36 anni, di Sinagra.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.