Articoli La Nera

Da Termoli al Policlinico di Modena per salvargli tre dita tranciate

Da Termoli al Policlinico di Modena per salvargli tre dita tranciate

In assenza dell'ambulanza la Polstrada di Modena ha scortato l'auto di un operaio 50 enne infortunato. Le dita, pollice, indice e medio sono state reimpiantate


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Quando dall’ospedale di Termoli, dove un 50 enne era stato ricoverato a seguito di un infortunio sul lavoro che gli aveva tranciato nettamente pollice indice e medio della mano sinistra, è scattato l’allarme, il sistema di emergenza stradale si è subito attivato. Nell’ospedale infatti non c’era un ambulanza o un mezzo attrezzato capace di garantire all'uomo il trasporto fino a Modena dove solo il reparto di chirurgia della mano avrebbe potuto tentare l’impossibile. Impiantare nuovamente le dita. Unica soluzione per trasportarlo l’auto di alcuni parenti disposto ad accompagnarlo. Fino al policlinico. Ed è così che per consentire un viaggio, pur nelle difficoltà della strada, senza intoppi, si è attivata la Polizia stradale di Modena che in raccordo con la centrale di Bologna scortato l’auto del paziente prima fino a Modena sud e poi per le strade cittadine fino all’ospedale.
L’uomo che aveva le 3 dita tranciate con sé, conservate nelle condizioni indicate dall’ospdeale di Termoli, è stato trasportato in sala operatoria dove l’eccellenza di un reparto famoso nel mondo per questo genere di intervento si esprime in tutta la sua efficacia. Tre dita vengono re-impiantate. L’intervento è riuscito. Ci vorranno 5-6 giorni per sciogliere la prognosi ma rimane l'orgoglio di un sistema di emergenza urgenza, sanitaria e stradale, che onora Modena. E che ha supplito le carenza di un sistema sanitario nazionale che non è riuscito comunque contestualmente a garantire un mezzo di emergenza per trasportare l'uomo da un ospedale all'altro.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.