Gelo, va meglio, ma è allerta anche per sabato

Il fenomeno della pioggia gelata previsto anche domani. Marcato il rischio frane, rosso per valanghe. L'emergenza è già costata alla Provincia di Modena 1,3 milioni
Ammontano ad oltre 1,3 milioni i costi fin qui sostenuti dalla Provincia di Modena, per la spalatura neve e la salatura della rete stradale di competenza, per quasi mille chilometri. A questi costi si aggiungono quelli per gli interventi di chiusura delle buche che finora hanno comportato una spesa di oltre 100.000 euro. Ma il conto e' destinato a salire nei prossimi giorni per far fronte agli ulteriori interventi previsti per sistemare il manto stradale danneggiato dal maltempo, 'senza trascurare che a questi problemi si aggiungeranno molto probabilmente quelli relativi al dissesto idrogeologico per il probabile riattivarsi di numerosi movimenti franosi, gia' segnalati da alcuni Comuni', avverte la Provincia. L'ente segnala pero' che 'tutte le strade provinciali sono percorribili: in Appennino si stanno risolvendo anche i tratti nelle zone maggiormente esposte e a rischio ghiaccio soprattutto nelle prime ore del mattino'. I 189 mezzi della task force antineve provinciale -132 spartineve (67 sono in montagna e 65 in pianura), 42 spargisale, 13 mezzi 'combinati' cioe' sia spartineve che spargisale e due turbine di proprieta' della Provincia- non si sono mai fermati montagna dal 22 febbraio. Passando al Comune capoluogo, Modena: traffico intenso e in alcuni momenti rallentato, soprattutto all'altezza del casello Modena nord, ma senza particolari problemi nonostante il traffico indotto sulla viabilita' ordinaria, e in particolare sulle tangenziali, dalla chiusura delle autostrade per il rischio di gelicidio. Il traffico e' particolarmente sostenuto nella zona del Grandemilia dove, per agevolare la circolazione e fornire informazioni agli automobilisti, sono presenti due pattuglie della Polizia Municipale. L'avaria di un mezzo ha contribuito a creare qualche difficolta' ulteriore intorno alle 10.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Modena, autista Seta aggredito a Guiglia da un passeggero: finisce al pronto soccorso
Articoli Recenti
Modena, cittadini chiamano la polizia locale: ritrovati due panetti di hashish nel parco

Accusato di tentato omicidio evade dai domiciliari: arrestato dai Carabinieri di Carpi

Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino