Nella notte del 17 settembre i carabinieri di Modena hanno arrestato, in flagranza, un marocchino di 45 anni, residente in città, per spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari hanno notato l’uomo, alla guida della propria autovettura in via Canaletto Sud, effettuare una manovra repentina nel tentativo di eludere il controllo alla circolazione stradale, per poi abbandonare il veicolo, dandosi alla fuga a piedi. I carabinieri lo hanno individuato poco dopo nei pressi della sua abitazione, in possesso di una busta con venti panetti di hashish, per un peso complessivo di 1,6 chili, 60 grammi di cocaina già suddivisa in dosi, materiale per il confezionamento e la pesatura delle sostanze, nonché la somma contante di 500 euro circa, ritenuta provento di attività illecita e pertanto sottoposta a sequestro.
Oggi il Gip ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari all’interno della sua abitazione modenese.
Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

I militari hanno notato l’uomo, alla guida della propria vettura in via Canaletto Sud, effettuare una manovra repentina nel tentativo di eludere il controllo
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Modena, autista Seta aggredito a Guiglia da un passeggero: finisce al pronto soccorso
Articoli Recenti
Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino

Matrimonio fittizio con italiana di 27 anni in più: rimpatriato tunisino

Vignola: casolare abbandonato e distrutto dalle fiamme, evitata l'esplosione di bombole di gas

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'