Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'

Nel mirino noto centro studi bolognese, specializzato nel recupero degli anni scolastici e nella preparazione all’esame di maturità
Le risultanze investigative hanno evidenziato come l’istituto fosse al centro di una ramificata organizzazione criminale radicata a Bologna, composta da dieci persone che, grazie alla compiacenza di istituti paritari – veri e propri “diplomifici” - ubicati nelle Marche e in Campania, assicurava ai propri studenti, previo pagamento di una somma di circa 6.000 euro, il superamento dell’esame di maturità.
Per la realizzazione del disegno criminale l’organizzazione si avvaleva della azione di soggetti che, come veri e propri broker, si occupavano di promuovere gli istituti paritari verso cui indirizzare gli studenti bolognesi per il conseguimento del diploma di maturità, in maniera “facile e veloce”, provvedeva alla produzione di false attestazioni di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, utili ai fini dell’ammissione agli esami di Stato, creava false auto-dichiarazioni di domicili in comuni della Campania, per dimostrare una regolare frequenza degli studenti bolognesi in scuole di quella regione, redigeva i compiti scritti da parte degli studenti con l’obbligo di non indicare la data degli stessi, per poter consentire all’Istituto paritario di meglio gestire le presenze e predisponeva le pagelle contenenti false attestazioni rese dai dirigenti scolastici coinvolti.
Il Gip ha disposto il sequestro preventivo del centro scolastico bolognese (oltre ad una unità locale in Firenze), di una scuola paritaria con sede nella provincia di Napoli e di una società con sede a Bologna. In aggiunta, si è proceduto al sequestro preventivo finalizzato alla confisca pari a 90.000 euro.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Orrore a Modena, coppia sorprende ladro: ivoriano li prende a bastonate e li manda all'ospedale

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne
Articoli Recenti
Omicidio Alessandra Matteuzzi, confermato l'ergastolo all'ex Giovanni Padovani

Modena, aggredisce col coltello i carabinieri: arrestata 31enne modenese

Modena, schianto in viale Storchi: aveva un tasso di alcol 4 volte oltre il limite

Modena, schianto tra auto e scooter alla rotatoria di viale Reiter