Condanna in abbreviato con l'accusa di tentato omicidio rispettivamente a 6 anni e due mesi, 5 anni e 4 mesi, e 5 anni e due mesi per due fratelli e padre. I tre, italiani, sono ritenuti i responsabili della violenta aggressione motivata dall'odio razziale e da questioni legate allo spaccio, avvenuta il 15 luglio 2020, al parco vittime dell'olocausto di Modena. L'uomo non solo venne raggiunto da due colpi di machete, fortunatamente non mortali ma i due fratelli provarono anche ad investirlo in auto. Le indagini svolte dalla Squadra Mobile coordinata dal PM Amara hanno consentito di ricostruire l'episodio nella sua interezzaa ed il quadro si è completato con la confessione degli indagati. Il PM ha chiesto il giudizio immediato ed in meno di nove mesi si è potuti giungere alla sentenza di condanna di primo grado.
Tentato omicidio con machete al parco: condannati padre e due figli
Riconosciuta l'aggravante dell'odio razziale per i tre ritenuti responsabili dell'aggressione
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Modena, autista Seta aggredito a Guiglia da un passeggero: finisce al pronto soccorso
Articoli Recenti
Finale Emilia, truffano un 89enne e si fanno consegnare 700 euro: individuati due 34enni

Modena, cittadini chiamano la polizia locale: ritrovati due panetti di hashish nel parco

Accusato di tentato omicidio evade dai domiciliari: arrestato dai Carabinieri di Carpi

Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari