Alimentazione e cambiamenti climatici: se ne parla a Camposanto
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Alimentazione e cambiamenti climatici: se ne parla a Camposanto

La Pressa
Logo LaPressa.it

Sabato pomeriggio 5 ottobre, alla sala Ariston, primo dei 5 appuntamenti divulgativi aperti al pubblico promosso dall'associazione AR Progetti e Cultura con il supporto del Comune


Alimentazione e cambiamenti climatici: se ne parla a Camposanto
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il Comune di Camposanto sostiene l’Associazione 'AR Progetti Cultura' per un evento dedicato all’educazione alimentare e ai cambiamenti climatici. Il primo di un ciclo di conferenze pubbliche, organizzate dall’Associazione “AR Progetti Cultura”, fondata da Roberta Manzini e Alessandro, che si terrà dalle ore 17 di sabato 5 ottobre 2024 presso la sala Ariston. Primo appuntamento dedicato al tema dell’educazione alimentare, che si svolgerà in un contesto che favorisce il dialogo e l’incontro tra esperti e cittadini, permettendo a tutti di acquisire strumenti utili per una riflessione informata e critica sulla realtà che ci circonda. L’evento si terrà presso la sala Ariston in via Roma e vedrà la partecipazione della Dottoressa Beatrice Malavasi, dietista, che condividerà le sue competenze con i partecipanti.

Collaborazione con l'Amministrazione Comunale
L'Amministrazione Comunale di Camposanto sostiene con convinzione l'iniziativa dell'Associazione 'AR Progetti Cultura', riconoscendone l’importanza per la sensibilizzazione e la diffusione di conoscenze cruciali per il nostro futuro. La sinergia con associazioni locali come questa è fondamentale per promuovere una comunità più consapevole e attiva. In qualità di Sindaca, insieme agli Assessori, siamo orgogliosi di collaborare con Roberta Manzini ed Alessandro Rocconi, e siamo fiduciosi che questi incontri rappresenteranno un passo importante per la nostra comunità.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48