Articoli La Provincia

Allerta meteo, in arrivo pioggia vento e grandine

Allerta meteo, in arrivo pioggia vento e grandine

Temporali interesseranno da domani mattina tutta la regione accompagnati da forti raffiche di vento


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Dopo il caldo del weekend, domani in Emilia-Romagna arriva il maltempo, preannunciato oggi dall'allerta meteo della Protezione civile: da domani mattina son attesi dei temporali. Ma sono previste anche raffiche di vento di forte intensità e probabile grandine, il tutto dovuto a una perturbazione che attraverserà la regione. Le piogge saranno più probabili sul settore appenninico e su quello settentrionale della pianura. La perturbazione attraverserà l'Emilia-Romagna partendo da nord, spostandosi poi sul settore centro-orientale. Il maltempo dovrebbe gradualmente attenuarsi in serata. Per quanto riguarda il vento, l'Arpae segnala che, 'le raffiche saranno da deboli a moderate, dai quadranti meridionali con temporanei rinforzi in particolare sulle aree del crinale appenninico', mentre sulla costa saranno 'a prevalente regime di brezza sulla costa', ma tendenti, dalla serata, a spostarsi 'sul settore centro-orientale della regione'. Anche la temperatura è in calo, segnala l'Arpae, con le minime 'intorno ai 21-23 gradi in pianura', ma 'lievemente superiori lungo la costa', e le massime 'comprese tra 32 e 34 gradi'.

Nella foto Vigili del Fuoco al lavoro alcuni giorni fa durante il nubifragio che ha colpito la bassa modenese

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.