Articoli La Provincia

Bassa, frutteti martoriati dal maltempo

Bassa, frutteti martoriati dal maltempo

I danni maggiori ai pereti colpiti da grandine che in alcuni casi ha forato anche le reti di protezione. Danni anche alle colture a pieno campo come mais, sorgo e soia


1 minuto di lettura

A una settimana dal nubifragio che ha colpito la bassa modenese, Coldiretti Modena ha tracciato un primo bilancio dei danni in campagna. Le pere, nel pieno della raccolta, sono state colpite dalla grandine o sbattute a terra dal forte vento: in entrambi i casi il prodotto non è più commercializzabile. 'A fare le spese del maltempo - afferma Coldiretti Modena - anche le colture a pieno campo come mais, sorgo, soia e, come nel caso dell’azienda Cavicchioli in località Apostolica di Finale Emilia, la medica da seme che, dopo lo sfalcio, era stata adagiata sul terreno in attesa della raccolta ma che è stata spazzata via dal vento e sparsa nei campi circostanti. A rischio marcescenza invece i pomodori colpiti dalla grandine. Sempre a Finale, in zona Canaletto, è stata la furia del vento a creare i maggiori danni abbattendo filari di pere, vigna e anche pioppi'.
'Infine - conclude Coldiretti Modena - si registrano danni alle strutture con reti antigrandine sfondate, fienili scoperti, tegole cadute da magazzini e abitazioni'.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.