Casinalbo, omicidio Gozzoli: 22enne rumeno condannato a 18 anni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Casinalbo, omicidio Gozzoli: 22enne rumeno condannato a 18 anni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Si procede con il rito ordinario, invece, per il secondo imputato, un 21enne connazionale. Prossima udienza il 21 gennaio


Casinalbo, omicidio Gozzoli: 22enne rumeno condannato a 18 anni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Diciotto anni di carcere. Questa la sentenza pronunciata in tribunale a Modena dal giudice Carolina Clò nei confronti di Petre Dabuleanu, 22enne originario della Romania condannato, con il rito abbreviato, per omicidio volontario e rapina, in primo grado, in relazione alla morte del 41enne Alessandro Gozzoli, trovato morto nella sua abitazione nel marzo del 2023 dopo essere stato strangolato.
Il cadavere di Gozzoli era legato, all'interno della sua abitazione a Casinalbo di Formigine. La pena nei confronti del 22enne è quanto aveva chiesto la pubblica accusa, sostenuta dal pm Francesca Graziano. Si procede con il rito ordinario, invece, per il secondo imputato, un 21enne connazionale. Prossima udienza il 21 gennaio.
'La sua mancanza è una ferita che non si rimargina, un vuoto che si fa sentire ogni giorno, in ogni piccolo gesto, in ogni silenzio che prima era riempito dalla sua presenza. Eppure, nel dolore, ci rimane il conforto dei ricordi, di tutto ciò che ha rappresentato per noi. Mio fratello non era solo una persona straordinaria, ma un dono per chiunque lo abbia conosciuto. La sua vita, seppur troppo breve, è stata una lezione di amore, dedizione e gioia', è il ricordo della famiglia della vittima, con la sorella Simona.
'Mio fratello Alessandro era una persona dal carattere allegro, capace di trasformare anche le giornate più grigie in momenti di gioia. Aveva un sorriso contagioso e una risata che ti entrava nel cuore, tanto era sincera e piena di vita.
Era una di quelle rare persone che non conoscono confini quando si tratta di amicizia: dava tutto se stesso agli altri, senza riserve con una generosità non da tutti, e chiunque lo conoscesse non poteva che volergli bene'.
'Il legame con la nostra famiglia - continua la sorella, assistita dall'avvocato Rita Nanetti - era qualcosa di speciale, un nodo indissolubile che lo univa a ognuno di noi. Amava profondamente il nostro papà e la nostra mamma, portando loro un rispetto e un affetto che non si limitavano ai gesti, ma che si percepivano in ogni parola, in ogni attenzione. Adorava mio figlio, quando era piccolo passavano ore insieme a suonare e cantare, a ridere, a condividere momenti che adesso ci restano come tesori preziosi. Era dedito e appassionato, sia nel lavoro che negli studi. Nel suo lavoro eccelleva: non solo per la competenza e la professionalità, ma anche per la passione che metteva in tutto ciò che faceva'.
E poi 'c'era la sua voce. Mio fratello amava cantare, e quando lo faceva sembrava che il mondo si fermasse per ascoltarlo. Mentre scrivo queste righe, non posso fare a meno di immaginare il suo sorriso, la sua voce, il suo abbraccio. Anche se non è più fisicamente con noi, so che continua a vivere nei nostri cuori, nei ricordi che custodiamo gelosamente. Mio fratello era, è, e sarà sempre il nostro orgoglio, la nostra stella più luminosa'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Casinalbo, giallo sulla morte di un 40enne
La Nera
10 Marzo 2023 - 21:06

La Provincia - Articoli Recenti
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48