Oggi a San Pellegrino in Alpe si è anticipata l’apertura della frontiera fra Emilia e Toscana dopo le restrizioni dettate dalle norme per contenere il Covid, apertura consentita dal sindaco di Frassinoro Oreste Capelli e ancora negata da quello di Pieve Corrado Ferroni. Ricordiamo che San Pellegrino in Alpe è diviso a metà dal confine fra la provincia di Modena (appunto comune di Frassinoro) e Lucca (Castiglione di Garfagnana).
Si è celebrata la Santa Messa all’aperto con pellegrini toscani e emiliani che hanno trasportato in pellegrinaggio l’icona del Cristo Pellegrino. Un evento organizzato da RelArte.
Frassinoro apre confine con Toscana (Pieve no). Messa a San Pellegrino in Alpe
Si è celebrata la Santa Messa all'aperto con pellegrini toscani e emiliani che hanno trasportato in pellegrinaggio l'icona del Cristo Pellegrino
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
A Pavullo non si nasce più ma la ginecologia aumenta visite e interventi
Articoli Recenti
Vignola, nascondeva droga in filtri di sigaretta e fazzoletti: arrestato
Ospedale di Vignola, al via manutenzioni per oltre un milione di euro
Bomporto, rapinò una donna e la minacciò con una bottiglia rotta: arrestato marocchino
Pd Sassuolo: 'Video in moschea è stata una figuraccia gigantesca per la destra'


