'Le mascherine arriveranno lunedì e posso garantire che, pur nel rispetto della legge, troveremo il modo di consegnarle ai residenti di Pievepelago partendo dai sanitari, dalle forze dell'ordine e dai negozianti - afferma Marchetti -. Parliamo di mascherine imbustate una a una e con tanto di certificato, non capiamo davvero come il sindaco possa non accettare questo contributo, ben sapendo come le farmace ne siano sprovviste e come sia di fatto impossibile per molti reperirle. Faccio presente che il sindaco di Fanano di fronte a un omaggio simile ha ringraziato i benefattori, qui invece veniamo presi a male parole. Se un primo cittadino regisce così a chi vuole offrire aiuto in modo disinteressato in un momento di emergenza sanitaria così grave, forse è meglio che si dimetta. Ma ripeto, la gente di Pieve avrà queste mascherine gratuite, rispettando ovviamente la legge, che il sindaco lo voglia o no'.
'Pievepelago, volevamo donare 1000 mascherine ma sindaco ha rifiutato'
L'amarezza di un gruppo di cittadini di Pievepelago che ha acquistato 1000 mascherine certificate per donarle al Comune. 'Sindaco ci ha preso a male parole'
'Le mascherine arriveranno lunedì e posso garantire che, pur nel rispetto della legge, troveremo il modo di consegnarle ai residenti di Pievepelago partendo dai sanitari, dalle forze dell'ordine e dai negozianti - afferma Marchetti -. Parliamo di mascherine imbustate una a una e con tanto di certificato, non capiamo davvero come il sindaco possa non accettare questo contributo, ben sapendo come le farmace ne siano sprovviste e come sia di fatto impossibile per molti reperirle. Faccio presente che il sindaco di Fanano di fronte a un omaggio simile ha ringraziato i benefattori, qui invece veniamo presi a male parole. Se un primo cittadino regisce così a chi vuole offrire aiuto in modo disinteressato in un momento di emergenza sanitaria così grave, forse è meglio che si dimetta. Ma ripeto, la gente di Pieve avrà queste mascherine gratuite, rispettando ovviamente la legge, che il sindaco lo voglia o no'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo

 (1).jpg)
