Articoli La Provincia

'Pievepelago, volevamo donare 1000 mascherine ma sindaco ha rifiutato'

'Pievepelago, volevamo donare 1000 mascherine ma sindaco ha rifiutato'

L'amarezza di un gruppo di cittadini di Pievepelago che ha acquistato 1000 mascherine certificate per donarle al Comune. 'Sindaco ci ha preso a male parole'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

'Abbiamo fatto una colletta alla quale hanno aderito una cinquantina di cittadini di Pievepelago e, dopo aver raccolto, oltre 2mila euro, siamo riusciti con non poca difficoltà ad acquistare mille mascherine certificate dal ministero e prodotte in Italia a un prezzo di 2,24 euro l'una. L'intento era quello di regalarle al Comune per distribuirle ai cittadini. Ma la reazione del sindaco Corrado Ferroni è stata sconvolgente. Siamo stati presi a male parole e siamo stati intimati dal procedere con la distribuzione perchè la gestione della salute pubblica spetterebbe solo a lui. Una reazione incredibile e che ci lascia allibiti'. A parlare è Stefano Marchetti, portavoce dei cittadini di Pieve che hanno acquistato le mascherine per donarle ai concittadini.

'Le mascherine arriveranno lunedì e posso garantire che, pur nel rispetto della legge, troveremo il modo di consegnarle ai residenti di Pievepelago partendo dai sanitari, dalle forze dell'ordine e dai negozianti - afferma Marchetti -. Parliamo di mascherine imbustate una a una e con tanto di certificato, non capiamo davvero come il sindaco possa non accettare questo contributo, ben sapendo come le farmace ne siano sprovviste e come sia di fatto impossibile per molti reperirle. Faccio presente che il sindaco di Fanano di fronte a un omaggio simile ha ringraziato i benefattori, qui invece veniamo presi a male parole. Se un primo cittadino regisce così a chi vuole offrire aiuto in modo disinteressato in un momento di emergenza sanitaria così grave, forse è meglio che si dimetta. Ma ripeto, la gente di Pieve avrà queste mascherine gratuite, rispettando ovviamente la legge, che il sindaco lo voglia o no'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.