Si riapre lo stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Medolla, dopo lo sciopero dello scorso 18 settembre e il precedente stato di agitazione aperto a luglio.
Dal prossimo 28 ottobre i circa 20 addetti del Comune metteranno in atto il blocco degli straordinari proseguendo anche con altre azioni di lotta.
Il motivo è sempre lo stesso: il mancato pagamento del salario accessorio relativo agli anni 2019-2022 e 2023-2024 da parte dell’Amministrazione comunale.
'Infatti, nonostante le interlocuzioni con il sindaco Calciolari poco prima dello sciopero e nonostante gli impegni da Lui assunti per sbloccare in tempi rapidi l’erogazione delle spettanze, ancora oggi non c’è stata alcuna convocazione del sindacato Fp Cgil e della Rsu, né alcuna comunicazione formale per definire in modo preciso e puntuale le tempistiche sui pagamenti - afferma il sindacato -. Quindi ancora una volta i lavoratori del Comune di Medolla si vedono negato il salario accessorio a fronte di retribuzioni ferme al palo per il protrarsi della trattativa per il rinnovo del Ccnl Funzioni locali a causa delle insufficienti risorse ad oggi stanziate dal Governo. Nell’assemblea sindacale del 14 ottobre scorso, lavoratori e lavoratrici hanno deciso di coinvolgere nei prossimi giorni anche tutta la Giunta e il Consiglio comunale per sensibilizzarli sulla vertenza. In assenze di risposte concrete, non escludono altre iniziative sino ad un possibile nuovo sciopero'.
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Dal prossimo 28 ottobre i circa 20 addetti del Comune metteranno in atto il blocco degli straordinari proseguendo anche con altre azioni di lotta
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper.
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo
Formigine, incontro di pace tra un giovane israeliano e un palestinese in parrocchia

 (1).jpg)
