Articoli Politica

'Corte dei conti affonda Medolla, Amo non è da meno: bilanci mancanti, incarichi diretti e trasparenza a pezzi'

'Corte dei conti affonda Medolla, Amo non è da meno: bilanci mancanti, incarichi diretti e trasparenza a pezzi'

Platis: 'Ci si aspetterebbe una reazione forte da parte di chi, come l’assessore alla legalità Ferraresi, grillino di ferro, dovrebbe gridare allo scandalo'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'La Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna – ha acceso i riflettori sul Comune di Medolla, approvando la deliberazione n. 98/2025 che mette nero su bianco una lunga serie di criticità sulla gestione finanziaria dell’ente. Nel mirino dei magistrati contabili, soprattutto, il tema della trasparenza. Dal sito istituzionale del Comune, nella sezione “Amministrazione trasparente”, risultano assenti i bilanci consuntivi 2023 e 2024 e i bilanci preventivi 2024-2026 e 2025-2027. Una violazione grave, visto che la legge (D.lgs. 33/2013) impone la pubblicazione entro trenta giorni dall’approvazione, per garantire il controllo dei cittadini. Una fotografia che ricorda da vicino le ombre che da tempo denuncio su Amo spa: dal bilancio 2024 mancante, agli incarichi legali senza chiarezza, fino all’assenza di verifiche sulle incompatibilità del presidente Bosi e alla mancata pubblicazione delle consulenze esterne. E non finisce qui: Amo, pur aderendo ad Avviso Pubblico – l’associazione che predica legalità e trasparenza – nel 2025 ha affidato il 100% degli incarichi in maniera diretta, senza alcuna gara. Non solo: ha nominato un direttore generale pro tempore senza alcuna selezione pubblica, ignorando persino l’esistenza di una graduatoria valida per lo stesso profilo.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
La domanda è inevitabile: Avviso Pubblico, di cui Bosi è vicepresidente nazionale, che ne pensa?' A parlare è il vicecoordinatore regionale di Forza Italia, Antonio Platis.'Ricordo come, nel caso di Medolla, la Corte dei Conti non si sia limitata a deprecare la condotta ma ha inoltrato “all’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) per i profili di competenza, inerenti all’accertata mancata pubblicazione, sul sito dell’Ente, dei bilanci preventivi”. Insomma la contestazione non è di poco conto. Come se non bastasse, la stessa sezione Amministrazione trasparente di Amo S.p.A. risulta lacunosa e priva della gran parte delle informazioni obbligatorie basti pensare che mancano perfino i dati del neo amministratore unico Bosi. Altro dato curioso: nel 2025 AMO ha fatto solo ed esclusivamente affidamenti diretti, ben 61 per un valore complessivo di oltre 600mila euro (vedi allegato). Davanti a un simile scenario, ci si aspetterebbe una reazione forte da parte di chi, come l’assessore alla legalità Ferraresi, grillino di ferro, dovrebbe essere il primo a gridare allo scandalo. Possibile tutto questo silenzio? - continua Platis -. Nel frattempo compaiono i primi acconti per le spese legali. Non c’è quello principale dello studio Garuti e degli incarichi informatici ma due consulenze, una da 3.687 euro per una consulenza per licenziare la dipendente Amo e l’altro di 4.784 euro per il procedimento disciplinare nei confronti del Direttore Berselli che ha portato poi al licenziamento dello stesso.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Il messaggio della Corte dei conti è chiaro: senza trasparenza e senza conti pubblici in ordine, non c’è fiducia e non c’è buona amministrazione. Un principio che vale per Medolla, per Amo e per ogni ente del nostro territorio'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati