Radioattiva Nonantola, ecco la nuova stagione di programmazione

La storica radio di Nonantola, presenterà il nuovo palinsesto direttamente dalla voce degli speaker presenti in studio, che si alterneranno al microfono
Il palinsesto della radio per la nuova stagione sarà composto da un mix di programmi davvero variegato, capace di dare spazio tanto alle leggende del rock, raccontandone anche le biografie, quanto a quelle della classica, a musiche ricercate, alternativa, gruppi ed etichette indipendenti, funk, blues, e fino alle ultime novità di classifica. Non mancheranno anche divertenti e interessanti interviste a gruppi musicali, scrittori, poeti, che racconteranno di sé e delle loro nuove uscite discografiche e letterarie.
Nel ricco palinsesto, composto da format con cadenza quotidiana e settimanale, tutti in diretta, spazio anche a rubriche di aggiornamento sulle novità di cinema, teatro, jazz e sport; format dedicati a giovani band emergenti, ai classici dell’epoca d’oro, approfondimenti a tema, notiziari, e perché no, oroscopo e balli di gruppo; format all’insegna del divertimento, del trastullo radiofonico e anche ai radio ricordi, il tutto guidato e condotto da un gruppo di persone col pallino di fare radio per puro spirito di divertimento e di intrattenimento; un palinsesto ricco, che ricorda da vicino le grandi emittenti in FM, da cui nasce Radioattiva, e che non ha nulla da invidiare ai grandi colossi radiofonici; anzi li supera certamente, per trasmettere sempre contenuti di alto livello.
Radioattivanonantola si ascolta in streaming al sito www.radioattivanonantola.it o tramite le app dedicate, scaricabili gratuitamente da tutti gli app-store per i sistemi IOS e ANDROID; una web radio moderna, editata dalla libera “Associazione Komitato Radioattivanonantola”. Radioattiva trasmette tutti i giorni e il suo palinsesto, a partire da lunedì 15 settembre, si aprirà tutte le mattine alle ore 8.25 per chiudersi alle ore 1.30 del giorno dopo, tutti i giorni dal lunedì a domenica; 17 ore al giorno di programmazione ricca, completa, affascinante, e soprattutto attiva.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Focolaio di Chikungunya a Carpi, ora si passa addirittura a disinfestazione porta a porta

'Malore per un turista a Fanano: l'automedica arriva 21 minuti dopo l'ambulanza'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'
Articoli Recenti
Carpi, West Nile: deceduto un uomo di 80 anni

Chikungunya a Carpi, disinfestazioni precauzionali per il Festival Filosofia

Primario accusato di abusi su paziente, Richeldi patteggia pena

Palagano, un cippo alla memoria di Domenico Torri