Articoli La Provincia

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

'Visto il valore storico della pianta saranno messe in campo iniziative per valorizzare il legno dell’albero abbattuto'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Estate modenese, Sant’Agostino una piazza per la cultura
Spazio ADV dedicata a Mivebo

'Le radici sono state attaccate da un fungo letale, dopo ulteriori analisi fitosanitarie si rende necessario l’abbattimento per motivi di sicurezza pubblica'. Così l'amministrazione comunale di Formigine rende noto l'imminente abbattimento della quercia dell’aiuola in via Pio Donati: alcuni cittadini avevano affisso un cartello sulle fronde dell’albero pendente, chiedendo di non lasciarlo cadere.
'Purtroppo, dopo le opportune verifiche da parte di agronomi professionisti e tentativi di soluzione del problema, le radici risultano aggredite da un fungo, il Ganoderma: agente patogeno che attacca la pianta nella parte sotterranea. Non si tratta quindi di un problema dell’eccessivo peso delle fronde superiori risolvibile con potature, ma di una questione di salute delle radici della pianta, purtroppo irrimediabilmente compromesse. Anche la ulteriore tomografia urgente commissionata in questi giorni ne ha confermato lo stato di salute irrecuperabile e la conseguente pericolosità per la sicurezza stradale: la pianta risulta in movimento, presumibilmente a seguito degli eccezionali eventi meteorologici di quest’estate. Per garantire la sicurezza sulle vie interessate da traffico consistente che insistono sulla rotatoria, nella giornata di oggi (8 settembre) l’area è stata transennata e sarà necessario quanto prima in emergenza procedere all’abbattimento in base alle indicazioni scientifiche degli agronomi. In seguito, nella stagione opportuna, sarà possibile piantumare un nuovo albero: in sostituzione della quercia, è intenzione dell’amministrazione mettere a dimora un esemplare di dimensioni significative. Visto il valore storico della pianta per molti formiginesi poi, saranno messe in campo iniziative per valorizzare il legno dell’albero abbattuto, ricordandolo e facendolo rivivere in luoghi pubblici'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati