Articoli La Provincia

Sorpresa a Fanano: il Cau oggi è chiuso

Sorpresa a Fanano: il Cau oggi è chiuso

Stupore e disagio per gli utenti dell'Appennino per il cartello che indica lo stop senza preavviso. Anticipo di quanto era previsto dovere accadere in autunno?


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Estate modenese, Sant’Agostino una piazza per la cultura
Spazio ADV dedicata a Mivebo
Un cartello non timbrato e non firmato da alcun responsabile sanitario ma chiaro nel suo contenuto, oggi 9 settembre, il Cau resterà chiuso. Per necessità rivolgersi ai medici di medicina generale ubicate al piano terra della struttura, per emergenze e chiamare il 118.
Diversi gli utenti sorpresi dalla comunicazione e dalla porta chiusa. E c'è chi ha fatto diversi chilometri. 'Nessuno ci ha avvertito, non capiamo il perché' - afferma un utente.

Le prime reazioni

Noi abbiamo girato la domanda all'Ausl. In attesa di risposta abbiamo ricevuto anche la reazioni del Comitato Salviamo l'ospedale di Pavullo. Critica la referente Maria Cristina Bettini che oltre al disappunto per il disagio creato, entra nel merito della comunicazione: 'Se la guardia di continuità assistenziale (ex guardia medica) presente nei CAU garantisce la stessa qualità clinica di un medico del Pronto soccorso e oggi a Fanano ti inviano dal medico di base perché il Cau è chiuso, abbiamo la conferma che il CAU che doveva snellire gli accessi al Pronto soccorso , equivale alle competenze dei nostri preziosi medici di medicina generale.
In sostanza il Cau è stata solo una invenzione lessicale che nel merito non cambia nulla l'obiettivo di spostare l'assistenza, anche a gli interventi di bassa complessità, ad essere gestita in ambulatorio di base'.

Anticipo di quanto sarebbe successo in autunno?

La chiusura, indicata per oggi, del Cau, pur senza preavviso non sarebbe comunque una sorpresa nel giro di alcune settimane. Ricordiamo che l'Ausl di Modena aveva annunciato, nel giugno scorso, che dall’autunno 2025, a meno di due anni dalla sua istituzione, il Cau avrebbe cambiato volto e non sarebbe più stato chiamato così. Non più Cau, appunto, ma due distinti Ambulatori di Bassa Complessità, gestiti dai Medici di Medicina Generale, una per le aree di Fanano-Sestola-Montecreto e l'altra a Pievepelago-Riolunato-Fiumalbo, con tecnologie specialistiche (ecografi, elettrocardiografi, spirometri) e accesso anche per i turisti, in modo da offrire un servizio di maggiore prossimità in queste due aree, In sostanza la chiusura del Cau come tale e la sua trasformazione era già stata annunciata ma non era stato definito che cosa si intendeva con autunno. A meno che l'autunno non venga inteso la fine del periodo estivo, turistico. Di fatto ora. Oggi.
 

Gi.Ga.
 

 

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati