'Vignola, la fuga di sindaco, giunta e consiglieri Pd dalla commissione alla sanità è vergognosa'

L'intervento di Barbara Badiali, Consigliere Comunale Lega sulla commissione consigliare annullata per mancanza di numero legale
'Una scelta deliberata e politica, non una coincidenza. Addirittura sui social, ieri, il PD ha dato indicazione esplicita ai suoi rappresentanti di non presentarsi, dimostrando un disprezzo totale non solo per il confronto democratico, ma soprattutto per la salute dei cittadini. Mentre si decide il futuro di un presidio sanitario essenziale, il sindaco e la sua maggioranza scelgono la strada della fuga, dell’obbedienza cieca alle direttive di partito, abbandonando la città e la responsabilità del proprio ruolo istituzionale'.
'L’automedica, lo ricordiamo ancora una volta, è un servizio salvavita, che consente l’intervento tempestivo di un medico nei casi di emergenza più gravi. La sua rimozione sarebbe un colpo durissimo per tutta l’Unione Terre di Castelli, ma il PD vignolese preferisce nascondersi, sottrarsi, tacere. Ancor più grave, il comportamento della sindaca Muratori: il primo cittadino di un intera comunità non ha avuto neppure il coraggio di metterci la faccia , in ogni occasione pubblica si è sempre definita “il Sindaco di tutti”, ma ieri sera ha scelto di boicottare la discussione su un tema che riguarda tutti. Una scelta che smentisce in modo clamoroso quella retorica vuota e ipocrita'.
'Essere sindaco di tutti significa ascoltare tutti, soprattutto quando c’è in gioco un diritto fondamentale come quello alla salute. Ma evidentemente, quel titolo era solo uno slogan elettorale. Chi rappresenta i cittadini ha il dovere di esserci, di ascoltare, di rispondere. Invece, qui siamo davanti a un comportamento inaccettabile: un boicottaggio istituzionale che calpesta il confronto democratico e tratta la salute pubblica come un fastidio da evitare - chiude Badiali -. In una democrazia sana, il confronto è il sale della politica. E quando si parla di salute pubblica, non partecipare significa tradire il mandato ricevuto dagli elettori. Il PD vignolese ha scelto la linea del silenzio, dell’assenza, della chiusura. Il messaggio è chiaro: per il PD locale, l’ordine di scuderia vale più della trasparenza, della responsabilità e del bene comune'.
Barbara Badiali - Consigliere Comunale Lega
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

'Modena, ruota panoramica chiusa da Procura di Torino: che controlli ha fatto Modenamoremio?'
Articoli Recenti
Modena, Giacobazzi contro Francesca Albanese: 'Lontana da qualunque imparzialità'

'Compagni mobilitatevi, la solidarietà a me non basta'

'Modena, davvero è opportuna la cittadinanza al giornalista di Al Jazeera?'

Caso Aimag, Pd diviso anche nelle Terre d'Argine: Novi non sottoscrive la nota congiunta