Articoli La Provincia

Fine settimana tra sagre ed eventi in provincia

Fine settimana tra sagre ed eventi in provincia

Dalla sagra della frittella a San Felice al Profumo del mosto cotto a Soliera alle Fiere d'ottobre a Sassuolo


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Anche questo fine settimana la provincia continua ad animarsi con una serie di eventi che celebrano tradizione, cultura, sport e solidarietà.

A San Felice sul Panaro - Sagra della frittella e Coppa di Cricket

Domenica 19 ottobre, si festeggia il patrono con la vivace Sagra della Frittella. La giornata sarà scandita da momenti di festa e convivialità: il mercatino delle antiche meraviglie dell’ingegno tornerà ad animare le vie del centro, mentre la messa solenne si terrà alle 10.30 nel piazzale della Rocca. Nel pomeriggio, Largo Posta ospiterà spettacoli di burattini, e in via Mazzini si potrà ammirare una mostra di biciclette storiche, partecipare alla pesca a premi e votare la miglior frittella nel concorso “Frittella d’oro 2025”. L’evento è organizzato dalla Pro Loco con il sostegno delle Botteghe di San Felice e il patrocinio del Comune.Sempre a San Felice, la stessa domenica, lo stadio comunale Bergamini sarà teatro della prima Coppa di Cricket Città di San Felice, un torneo che vedrà sfidarsi le comunità locali di India, Pakistan, Sri Lanka e Bangladesh. Nato dall’amicizia tra l’assessore allo Sport Paolo Pianesani e Sandip Singh, cittadino indiano residente in paese, l’evento vuole essere un’occasione di incontro e inclusione, con partite, degustazioni di cibi etnici e momenti di socialità.

A Sassuolo le Fiere d’Ottobre

Proseguono con un programma ricco e variegato.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Sabato 18 ottobre si comincia con la premiazione del concorso “Arte in città”, letture in lingua inglese per bambini, una passeggiata teatrale al Parco Vistarino e incontri culturali presso l’Auditorium Bertoli. Domenica 19, invece, il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico con mercatini, esposizioni artistiche, dimostrazioni sportive, attività per bambini e spettacoli. Tra gli appuntamenti più attesi, la rassegna corale al Teatro Carani, le esibizioni di urban sport in Piazza Garibaldi e la presentazione del docufilm dedicato a Ermanno Gorrieri.


A Soliera “Il Profumo del Mosto Cotto”

Una festa che accompagna l’arrivo dell’autunno con i suoi sapori e le sue tradizioni. Il centro storico sarà invaso da profumi e colori, attirando visitatori da tutta la provincia.


A Fiorano Modenese 'Due Passi nel clima'

invece, dedica la domenica all’ambiente e alla cittadinanza attiva. Al Teatro Astoria, alle 9.30, si inaugura la mostra “Due passi nel clima”, con vignette e strisce a tema ambientale, promossa da Legambiente e dal Comune.

A Maranello la Corriperloro

una camminata e gara podistica non competitiva organizzata per sostenere progetti dedicati all’accoglienza di bambini in situazioni di rischio sociale.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Un’occasione per unire sport e solidarietà in un gesto concreto di partecipazione.
 

Nella foto: Frittelle, protagoniste nelle varianti dolci e salate alla Sagra dedicata a San Felice sul Panaro
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati