Articoli La Provincia

L'estate continua negli eventi all'aperto: i principali del fine settimana in provincia

L'estate continua negli eventi all'aperto: i principali del fine settimana in provincia

Dalla Fiera di settembre a San Felice a quella della crescentina a Pavullo, dal Tolkien Festival di Mirandola alla sagra della tagliatella a Finale Emilia


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Un altro fine settimana ricco di appuntamenti in provincia di Modena, tra sagre, festival musicali e attività all’aria aperta. Ecco una panoramica degli eventi principali, ordinati per località e giorno.A San Felice sul Panaro prosegue la 412ª edizione della Fiera di settembre, quest’anno dedicata al mondo dei cartoni animati con il titolo “Cartoonia”. Domenica 31 agosto il paese si anima con il mercato italiano in via Mazzini dalle 8 alle 20, il battesimo della sella a Villa Ferri, e una serie di spettacoli serali: danza con la scuola Arckadia al prato Rocca, balli latinoamericani in piazza Matteotti, magia e ventriloquia per bambini in Largo Posta, concerti della Miami Soul Orchestra e Rock in Progress in via Mazzini.A Mirandola torna il Tolkien Music Festival, sabato 30 e domenica 31 agosto al Parco La Favorita, con concerti, spettacoli e laboratori ispirati all’universo fantasy di J.R.R. Tolkien.A Rovereto sulla Secchia continua fino al 1° settembre la tradizionale Sagra di San Luigi, ospitata al Parco Multiverso, con cene in compagnia e spettacoli serali.A Pavullo si celebra la crescentina, simbolo gastronomico dell’Appennino modenese, con una festa sabato 30 e domenica 31 agosto tra stand, musica e intrattenimento.A Finale Emilia doppio appuntamento: dal 29 agosto al
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
1° settembre si tiene la Sagra della Tagliatella Finalese ai Giardini Alcide De Gasperi, mentre prosegue anche la Magnagat Beer Fest, festa della birra pensata per famiglie, con cena e giochi per bambini all’interno di un campo da calcio.A Fiorano Modenese domenica 31 agosto si svolge “Nati per giocare” nella Riserva naturale delle Salse di Nirano, dalle 16 alle 20 a Cà Tassi, con giochi da tavolo e di ruolo per ragazzi e adulti. Sempre a Fiorano, presso la Trattoria da Guido, si tiene la sesta edizione dello Skål Fest, festival a tema vichingo con il concerto dei Vallorch.A Sestola torna la Festa della Birra, tre giorni di brindisi, musica e divertimento, mentre nel centro del paese si svolge anche Fananissima, evento dedicato all’animazione e alla buona cucina.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati